Come recuperare i contatti cancellati dallo smartphone
Hai cancellato per sbaglio un numero dalla rubrica? Nessuna paura: puoi recuperarlo facilmente, utilizzando un servizio cloud oppure un programma ad hoc.

Può succedere che, per sbaglio, si cancelli un numero salvato sul proprio smartphone. E di andare dunque nel panico, soprattutto se quel numero è per noi importante. Tuttavia, non si deve disperare: una soluzione c’è, e recuperare un numero cancellato dallo smartphone è possibile. Come fare? Affidandosi ad un programma che consente di recuperare i dati dalla memoria del telefono.
Il modello di smartphone conta poco: che operi con sistema operativo iOS oppure Android, il recupero è in genere possibile. E, la cosa più semplice, è farlo usufruendo di un servizio cloud.
Questo, a patto che non si abbia disattivato volontariamente o meno tale funzione. Ma vediamo quali sono i metodi più efficaci per tornare in possesso di un numero di telefono cancellato per sbaglio.

Il metodo più semplice per recuperare un numero cancellato dallo smartphone è affidarsi ad un servizio cloud: iCloud se si ha un iPhone, la rubrica di Gmail se si ha un telefono Android. I servizi cloud offrono infatti una funzione di backup automatico, che permette di tornare con la rubrica ad una data precedente e di recuperare così i dati cancellati per errore.
Se il proprio smartphone è Android, o se i contatti dell’iPhone sono stati sincronizzati con Gmail, bisogna collegarsi dal computer al servizio Contatti Google, accedere con i dati del proprio account Google (lo stesso configurato sullo smartphone) e cliccare su Di più nella barra laterale di sinistra: qui, scegliendo la voce Annulla modifiche, si può scegliere la data a cui riportare la rubrica (le opzioni sono: 10 minuti fa, un’ora fa, ieri, una settimana fa e personalizzato).
Se si ha invece un iPhone, ci si può collegare dal pc al sito internet di iCloud e accedere al proprio account. Si clicca sul proprio nome, si seleziona la voce Impostazioni iCloud e poi Ripristina contatti e poi uno dei backup disponibili scegliendo tra le varie opzioni proposte dal sistema. Cliccando su Ripristina e poi su Conferma, ecco che si riporta la rubrica ad una versione precedente e si può così recuperare il numero cancellato.

Con l'avvento degli smartphone, recuperare un numero cancellato è diventato più semplice. L'applicazione Google Contatti non solo permette di conservare tutti i numeri di telefono e averli sempre a portata di mano, ma se per caso si cancella un contatto importante è possibile recuperarlo.
Con l'applicazione web di Google Contatti, una volta effettuato l'accesso con il proprio account personale, si dovrà procedere con il Ripristino dei contatti tramite l'apposito comando. Prima di effettuare l'operazione si può scegliere l'arco di tempo in cui cercare: il tempo minimo è di 10 minuti fa, ma si può personalizzare con qualsiasi data e ora.

Se non è possibile recuperare il numero cancellato dallo smartphone attraverso un servizio cloud, ci si può affidare ad un programma di recupero dati. Il migliore? EaseUS MobiSaver, disponibile sia per iOS che per Android e compatibile con Windows come con macOS.
Semplice da utilizzare, non permette però di recuperare - nella sua versione gratuita - più di un tot di contatti alla volta. Inoltre, per essere utilizzato richiede che vengano sbloccati i permessi di root.

Per installarlo, si va sul sito web di EaseUS e si avvia il download; una volta ultimato, si apre il pacchetto d’installazione (emsa_free.exe) e si clicca prima su Sì e poi su Ok. Si spunta spunta la voce I accept the agreement e si porta a termine il setup facendo clic prima su Next (quattro volte di seguito) e poi su Install e Finish. A questo punto, si avvia il programma, si collega il proprio smartphone al pc e si avvia una scansione della memoria cliccando sull’apposita funzione.
Quando EaseUS finisce la scansione, si seleziona la voce Contatti dalla barra laterale di sinistra, si spuntano i contatti che si intendono recuperare e si clicca sul pulsante Recupera per salvarli. Ecco dunque che, per riportare in rubrica il contatto cancellato per sbaglio, si dovrà semplicemente importare il medesimo (che sarà in formato VCF) sullo smartphone.