
Come saranno gli smartphone low cost Google Pixel 3a e Pixel 3a XL
Le indiscrezioni sui nuovi cellulari Google si rincorrono. Come saranno il Google Pixel 3 a e Pixel 3a XL? Ecco le anticipazioni
C’è grande attesa per i nuovi smartphone low cost Google. I nuovi Pixel low cost, che dovrebbero chiamarsi Pixel 3a e Pixel 3a XL, si preparano a conquistare il mercato della telefonia mobile, anche se gli utenti dovranno attendere ancora un po’ per averli.
Nonostante ciò, le indiscrezioni si rincorrono e in questi giorni sono trapelati nuovi dettagli sulle caratteristiche tecniche. Come preannunciato, sembrano esserci certezze sul nome: uno dei modelli si chiamerà sicuramente Google Pixel 3a e non Pixel 3 Lite come si era pensato in passato. Questa versione sarà caratterizzata da uno schermo più piccolo rispetto al Pixel 3a XL, ma questa non sarà l’unica differenza tra i due. Sicuramente avranno in comune il sistema operativo Android Q e non peccheranno neanche nel design, che sarà curato nei particolari. Infatti, dopo il discreto successo degli smartphone Google Pixel 3, la società di Mountain View vuole soddisfare ancora una volta le aspettative dei consumatori.
Google Pixel 3a e Google Pixel 3a XL: le ultime indiscrezioni
Le nuove voci che circolano su Google Pixel 3a e Google Pixel 3a XL, i nuovi smartphone low cost made in Mountain View. Secondo le indiscrezioni, il primo avrà uno schermo OLED da 5,6 pollici con una risoluzione di 2220 x 1080 pixel. Il modello XL invece sarà caratterizzato da un display da 6 pollici. Entrambi funzioneranno con il processore Snapdragon 670, accoppiato a 64 BG di memoria interna e 4GB di RAM.
Come accennato, supporteranno il sistema operativo Android Q, rilasciato su un numero ristretto di dispositivi a partire dal 13 marzo. Ulteriori voci riguardano il colore dei modelli: non saranno disponibili solo in nero e bianco, ma anche in un’altra tonalità che per ora rimane segreta. Il Google Pixel 3a inoltre avrà sicuramente una fotocamera frontale grandangolare da 8MP e da 12 MP nella parte posteriore. La batteria di 3000 mAh dovrebbe garantire un’ottima autonomia. Probabilmente il Pixel 3a XL avrà una batteria più capiente, ma non conoscono ulteriori notizie. Entrambi dovrebbero supportare la carica rapida tramite USB-C da 18W.
Quando usciranno i nuovi smartphone Google?
David Ruddock, portavoce di Android, ha riferito che i dispositivi potrebbero essere lanciati entro la Primavera negli Stati Uniti, tuttavia queste affermazioni non sono state confermate a livello ufficiale. Non si hanno certezze neanche sul prezzo di lancio, che pare sarà di fascia media. Questo basterà a ritagliarsi una consistente fetta nel mercato dei dispositivi mobili? Non resta che attendere il lancio per saperlo con certezza.