Come svuotare la cache e rendere Android più veloce
Se il telefono rallenta perché lo spazio a disposizione sta per finire, ecco una procedura che può aiutare a risolvere netrambi i problemi
Come possiamo liberare spazio sul nostro telefono Android in maniera semplice e senza andare a eliminare foto e video? Una buona soluzione è rappresentata dalla pulizia della cache. Infatti, la procedura Cancella cache su Android consente di liberare spazio e persino di risolvere qualche problemino di prestazioni che a volte possono causare i file memorizzati nella cartella temporanea.
Quando visitiamo un sito o avviamo per la prima volta un app scarichiamo temporaneamente dei file come immagini, script, video e altri contenuti multimediali. Questa procedura è necessaria per migliorare le prestazioni e ridurre i tempi di caricamento. Quando andremo a visitare di nuovo la pagina web o a riaprire l’app, poiché i file temporanei sono già archiviati, il dispositivo li caricherà e eseguirà più rapidamente. Risparmiando non solo tempo ma anche dati. Per liberare spazio possiamo cancellare i file temporanei nella cartella della cache del browser Chrome (predefinito su Android) e delle app. Ricordiamo che ogni browser ha la sua cartella di cache e dunque, è possibile cancellare la cache anche per gli altri browser. In questa guida vedremo come procedere.
Perché svuotare la cache su Android
I file temporanei possono occupare gigabyte di spazio di archiviazione sui dispositivi. Pensiamo a tutti i messaggi audio, immagini o ai video che riceviamo su WhatsApp: sono memorizzati nella cartella dei file temporanei, pronti per essere consultati ogni volta che li cerchiamo.
Ma molto spesso, possiamo cancellarli senza problemi, poiché non necessitano di essere più conservati e occupano solo spazio prezioso spesso pari a molti giga.
Non è ovviamente una procedura da fare ogni giorno. Una volta ogni due o tre mesi andrà bene. È solo meglio tenere d’occhio lo spazio di archiviazione della cache per evitare che si inizi a riempire troppo.
Come svuotare la cache delle app Android
Per svuotare la cache di un app, premere a lungo sull’icona dell’app e toccare fino a che non si apre il menù. Fare tap sulla voce: Informazioni e poi su Utilizzo memoria. La schermata successiva mostrerà esattamente quanto spazio di archiviazione sta occupando la cache dell’app.
Si può accedere anche all’elenco delle app tramite il menu Impostazioni. Fare tap su Svuota cache per eliminare immediatamente tutti i file temporanei archiviati dall’app. Bisogna ripetere questa procedura per tutte le app.
Come svuotare la cache di Chrome su Android
Per eliminare i file temporanei del browser predefinito, cioè Chrome, basta aprire l’app e poi fare tap sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra e poi fare tap su Cronologia. Fare tap su Cancella dati di navigazione.
E’ possibile anche eliminare i file temporanei in un determinato intervallo di tempo: dal menù a menu a tendina selezionare il periodo temporale di interesse. Diversamente, selezionando Sempre si cancellerà l’intera cache.
Assicuriamoci che l’opzione Immagini e file memorizzati nella cache sia selezionata. Possiamo, inoltre scegliere di selezionare anche le opzioni Cronologia esplorazioni e Cookie e dati del sito. Proseguiamo facendo tap su Cancella dati per svuotare la cache del browser.
Cancellare la cache non cancella i dati
Ricordiamo che la cache serve a archiviare i file temporanei e non riguarda i dati personali. Ad esempio se svuotiamo la cache di un app come Facebook o Instagram non cancelliamo i nostri account o i post o i commenti. Così come non cancelliamo i contatti o le nostre foto o i video che abbiamo conservato negli album o galleria.