
Come trasferire i file da smartphone a computer velocemente
Se si è alla ricerca di un modo semplice e veloce per trasferire i file dallo smartphone al computer di casa, la soluzione più semplice è la pennetta USB
La maggior parte degli utenti non le utilizza più e le ha sostituite con i più moderni servizi di cloud storage. Stiamo parlando delle pennette USB, il dispositivo più utilizzato fino a cinque anni fa per trasferire file da un computer all’altro e per avere sempre con sé i documenti utili per il lavoro.
Nonostante siano state sostituite dai servizi di cloud storage come Google Drive o Dropbox, sono ancora numerosi gli utenti che utilizzano una pendrive per scambiare file con i proprio amici o per trasferire dati pesanti da un computer all’altro. I sistemi wireless sono sicuramente più sicuri e comodi da utilizzare, ma la pendrive permette il trasferimento dei documenti anche in modalità offline. Inoltre, sembra strano dirlo, ma i dispositivi USB sono il modo migliore per trasferire filo, foto e documenti dallo smartphone al computer di casa, senza dover perder tempo con reti Wi-Fi difettose.
Come utilizzare l’USB On the Go
Molti smartphone Android supportano l’USB On the GO (USB OTG), una particolare specifica che permette ai device di comunicare con HDD esterni, pendrive, tastiere e mouse. Collegando un hard disk esterno al proprio smartphone sarà possibile trasferire i file da un dispositivo all’altro in pochissimo tempo, senza nessun tipo di problema. Anche se può sembrare un metodo “antico”, la cara e vecchia pennetta USB è ancora uno dei metodi più affidabili. Anche quando si tratta di smartphone.