
Come trasferire foto dall’iPhone al pc con o senza iTunes
Ci sono molti metodi per trasferire foto da iPhone a pc: non solo attraverso la sincronizzazione iTunes, ma anche AirDrop e altri programmi come Google Foto.
Se vuoi liberare spazio sul tuo iPhone, organizzare le foto dei tuoi viaggi, oppure salvare le immagini in un luogo sicuro, puoi passare le foto dall’iPhone al pc utilizzando diverse soluzioni. Il modo più semplice è attraverso iTunes e iCloud, i programmi ufficiali della Apple, tuttavia esistono altre applicazioni e programmi compatibili sia con pc Windows che Mac altrettanto validi. Vediamo tutte le opzioni disponibili per capire come trasferire foto da iPhone a pc.
Come trasferire foto da iPhone a pc con iCloud
Una soluzione molto semplice per trasferire le tue foto dall’iPhone al pc, qualora tu non voglia collegare il telefono al computer, consiste nell’utilizzare iCloud. Si tratta del servizio di cloud storage ufficiale di Apple, disponibile nella versione gratuita fino a una capacità di 5GB di spazio, dopodiché sono previsti dei piani tariffari a pagamento, nel caso avessi bisogno di maggiore spazio. Tuttavia per esigenze normali l’opzione free è più che sufficiente, per scaricare foto e salvarle in un ambiente sicuro, senza occupare spazio all’interno del pc o del telefono.
In particolare, all’interno di iCloud è presente l’applicazione Foto di iCloud, un servizio che permette non solo di salvare foto e trasferirle dall’iPhone al pc, ma anche di archiviare video e collegare diversi dispositivi dell’azienda di Cupertino, come iPad, Apple TV e iPod Touch. Per utilizzare questa piattaforma bisogna innanzitutto aggiornare il sistema operativo del proprio iPhone, controllando che sia presente l’ultima versione disponibile. Lo stesso va fatto sugli apparecchi da collegare.
Ad esempio se vuoi passare le foto da iPhone a un pc Windows, devi controllare che sia presente la versione 7 o una successiva, inoltre è indispensabile scaricare iCloud e installarlo all’interno di tutti gli apparecchi, mentre con un pc Mac basta accedere con il proprio ID Apple ed effettuare la configurazione. A questo punto prendi l’iPhone, entra nelle Impostazioni del telefono, poi seleziona iCloud> Foto e Attiva Foto di iCloud. Sul Mac invece devi accedere alle Preferenze di sistema> iCloud> Foto> Opzioni> Foto di iCloud.
Con un pc Windows la procedura da seguire prevede di effettuare il download di iCloud per Windows, scaricabile direttamente dall’Apple Store con il proprio ID Apple, quindi basta aprire il programma, cliccare su Foto> Opzioni> Libreria foto di iCloud, poi selezionare Fine, Applica e per concludere Attiva foto di iCloud su tutti i tuoi dispositivi Apple. Collegando il telefono al pc, Windows o Mac, d’ora in avanti le immagini verranno salvate automaticamente su iCloud, perciò non resta che usare iTunes per attivare la sincronizzazione delle foto.
Come trasferire foto da iPhone a pc Windows con iTunes
Un’opzione molto efficace per importare foto da iPhone al pc è iTunes, un programma disponibile su tutti i computer Mac, inoltre è possibile scaricare anche una versione apposita per Windows. Il download di iTunes può essere realizzato direttamente dal sito web ufficiale di Apple, dopodiché basta scaricare il pacchetto d’installazione, seguire la procedura guidata di configurazione e attivare il software. Quindi è necessario collegare l’iPhone al pc, aspettando che il sistema rilevi il melafonino e infine cliccare sulla voce Autorizza.
A questo punto scaricare foto da iPhone è veramente semplice, infatti bisogna soltanto aprire il programma Esplora risorse, contraddistinto dal simbolo della cartella gialla, quindi selezionare la voce Computer dal menu di sinistra, poi cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona dell’iPhone, che deve apparire dopo la sincronizzazione all’interno di questa sezione, proseguire con le opzioni Importa immagini e video > Rived, organizza e raggruppa gli elementi da importare.
Infine non resta che scegliere quali foto si vogliono trasferire dall’iPhone al pc, oppure salvarle tutte sul computer. Con un pc Mac la procedura è molto più facile, infatti non bisogna scaricare iTunes, basta usare un cavo per collegare il telefono al computer e sincronizzare i due dispositivi. Per scaricare le foto si può usare iCloud, come abbiamo nel paragrafo precedente, attivando la libreria multimediale, in questo modo è possibile risparmiare spazio all’intero dell’iPhone e visualizzare le immagini da iTunes direttamente su iCloud.
Come trasferire foto da iPhone a pc senza iTunes con Google Foto
Se devi trasferire foto dall’iPhone al pc, ma non vuoi usare iTunes, esistono dei programmi alternativi che consentono di effettuare tale procedura, sia con computer Windows che Mac. Prima però è necessario ricordare che puoi utilizzare iCloud senza passare per iTunes, infatti se hai un Mac puoi sfruttare l’applicazione Foto, compatibile con i servizi di iCloud Streaming Foto e Libreria Foto. Entrambi si possono usare sia con iTunes che senza, seguendo il procedimento che abbiamo indicato all’inizio dell’articolo.
Un’altra possibilità è Google Foto, il programma ufficiale dell’azienda di Mountain View, che permette di archiviare foto e video in cloud gratuitamente, con un spazio massimo nella versione free 15GB. Per esigenze più elevate sono disponibili dei piani a pagamento, con prezzi a partire da 1,99 euro al mese per 100GB. Per usare Google Foto devi sottoscrivere un account Google, trattandosi di un programma progettato appositamente per l’ecosistema Google e i dispositivi mobili Android, tuttavia è accessibile anche da iPhone.
A questo punto devi scaricare l’app Google Foto da Apple Store, installarla nell’iPhone e accedere creando un account Google o utilizzando le proprie credenziali, qualora tu lo abbia già fatto. Infine entra nelle impostazioni dell’applicazione, seleziona la voce Backup e sincronizzazione, attivala, poi devi impostare la qualità di risoluzione che vuoi sia mantenuta per le foto. Per farlo nelle impostazioni di Google Foto c’è la voce Dimensioni e caricamento, dove devi scegliere Alta qualità oppure Originale, a seconda delle tue esigenze e del tipo di servizio attivato.
Il funzionamento di Google Foto è del tutto simile a quello di iCloud, infatti una volta eseguita la sincronizzazione le immagini verranno salvate automaticamente, quindi aprendo la piattaforma desktop di Google Foto puoi scaricare le foto dall’iPhone al pc utilizzando questo servizio cloud gratuito. Per usare l’applicazione con il Mac devi scaricare l’apposita versione, direttamente dal sito ufficiale di Google Foto, eseguire la configurazione iniziale e la sincronizzazione, per ritrovare tutte le foto all’interno delle cartelle Foto di Google Drive.
Come trasferire foto da iPhone a pc senza iTunes con AirDrop
Se possiedi un computer Mac della Apple, puoi trasferire foto da iPhone a pc senza iTunes, utilizzando in questo caso la funzionalità AirDrop. Si tratta di una nuova tecnologia, messa a disposizione dall’azienda di Cupertino su tutti i suoi pc portatili di ultima generazione, tra cui i MacBook anche nelle versioni Pro e Air e gli iMac realizzati a partire dal 2009, purché dotati del sistema operativo macOS Yosemite oppure delle versioni più recenti e aggiornate.
AirDrop sfrutta la connettività Bluetooth e wireless, per collegare iPhone e pc e trasferire alcuni tipi di file, come appunto le foto. Tuttavia questa funzionalità ha delle limitazioni, infatti non è una soluzione efficiente se devi scaricare un gran numero di immagini, perciò è utile soltanto per poche foto altrimenti è preferibile optare per altri sistemi. Per utilizzare AirDrop controlla che sia attivo il Bluetooth, sia sull’iPhone che sul Mac, quindi apri l’applicazione Foto del telefono, scegli quali immagini trasferire, attiva la condivisione e infine seleziona il tuo pc.
Altri programmi per trasferire foto da iPhone a pc
Se fra le soluzioni proposte non hai trovato nulla di tuo gradimento, oppure per qualche motivo non puoi usare iTunes, iCloud, Google Foto e AirDrop, esistono comunque altre applicazioni e programmi per passare foto da iPhone a pc. Una di queste è Send Anywhere File Transfer, disponibile all’interno di Apple Store e scaricabile gratuitamente, ideale per hai un pc Windows e non puoi utilizzare AirDrop.
Basta installare l’app nel proprio iPhone, dopodiché bisogna utilizzare la sezione Foto per condividere le immagini salvate sul telefono con il computer. Ad ogni richiesta l’applicazione genera un codice, quindi è necessario andare sul sito web di Send Anywhere, inserire il codice nella sezione Imput Key e scaricare le foto dal browser all’interno del proprio computer. Per maggiori prestazioni è disponibile anche una versione Pro a pagamento, con un costo di 5,99 euro al mese e uno spazio di 1TB, mentre quella gratuita propone fino a 10GB e codici validi per un massimo di 48 ore.
Un altro programma valido per trasferire foto da iPhone a pc è DearMob iPhone Manager, compatibile con pc Windows e Mac e disponibile nella versione di prova gratuita oppure nella modalità a pagamento, con un prezzo di circa 30 dollari per un anno o 47 dollari con licenza a vita. Con questo software è possibile scaricare non solo foto dall’iPhone al pc, ma anche qualsiasi altro tipo di risorse e contenuti, inoltre si possono eseguire operazioni di gestione, backup e ripristino.
Come trasferire foto da pc a iPhone
Per effettuare il procedimento inverso, quindi per passare foto da pc a iPhone, sono disponibili diverse soluzioni. Ad esempio puoi utilizzare iTunes per sincronizzare le foto, collegando il telefono al pc con un cavo Lightning, per poi scegliere quali immagini o cartelle inviare al dispositivo, oppure impostando l’opzione automatica tramite l’applicazione Libreria Foto del Mac. Allo stesso modo puoi farlo con iCloud, usando la Libreria Foto di iCloud.
In alternativa, se vuoi trasferire foto dal pc all’iPhone senza iTunes, è possibile passare i file dal pc al telefono con applicazioni e programmi terzi. Uno di questi è EaseUS MobiMover, un programma compatibile con pc Windows e Mac, con una versione gratuita e una più completa a pagamento con un prezzo di 27,95 euro al mese. Il software richiede sempre il collegamento dell’iPhone con l’apposito cavetto, dopodiché si possono impostare file e cartelle attivando il trasferimento automatico.
Un altro programma completamente gratuito è MediaMokey, un software per gestire diverse operazioni con l’iPhone e gli altri dispositivi, per passare in un senso o nell’altro foto, video, file musicali e altre risorse. A pagamento invece c’è anche TunesGO, compatibile con device iOS e Android e pc Windows e Mac. La licenza costa 39 euro più IVA per iOS, altrimenti per iOS e Android il prezzo è di 45 euro più IVA. Con questo programma è possibile copiare file di vario tipo, come foto, musica e video, passandoli da iPhone a qualsiasi apparecchio sia tramite iTunes che senza in maniera piuttosto efficace.