Libero
HOW TO

Come creare un ID Apple su tutti i device

Una guida completa alla creazione di un ID Apple per i tuoi device o per quelli dei tuoi figli

Come creare un ID Apple su tutti i dispositivi

Se hai un dispositivo Apple, devi assolutamente avere un ID Apple per poter utilizzare tutti i servizi online che ti mette a disposizione il marchio della mela morsicata. Qui vogliamo spiegarti come creare un nuovo ID Apple in modo facile e veloce. Così, potrai sfruttare al meglio il potenziale del tuo iPhone, iPad o Mac.

Tranquillo, anche se non hai dimestichezza con la tecnologia e hai paura di fare qualche errore, con la nostra guida su come creare un ID Apple nuovo non ti dovrai preoccupare di nulla. È molto semplice e ti accompagna passo dopo passo. Devi solo prenderti qualche minuto per avere subito il tuo nuovo ID Apple.

Come creare un ID Apple da Mac o PC

Vuoi sapere come creare un ID Apple da Mac o PC? La prima cosa che devi fare è collegarti al sito internet di Apple, in particolare alla pagina con il form dove dovrai inserire i tuoi dati per iscriverti al servizio.

Quindi inizia a compilare il modulo con il tuo indirizzo email nel campo dove vedi indicato nome@example.com e la password che vuoi usare per il tuo account negli spazi contrassegnati con password e conferma password. Nel creare la password ricordati che deve avere otto o più caratteri e contenere almeno una lettera maiuscola e un numero.

Poi devi compilare i campi con nomecognome e data di nascita e procedere alla compilazione di tutti i dati richiesti dal form di iscrizione al servizio. Devi scegliere anche le tre domande di sicurezza e le relative risposte. Così, in caso di smarrimento della password del tuo ID Apple potrai recuperarla facilmente. Hai fatto tutto? Bene, allora procediamo.

Ora devi selezionare il tuo Paese dal menu che trovi in basso e dare il tuo consenso o meno per ricevere eventuali comunicazioni relative a prodotti, servizi e molto altro da parte di Apple. Ti basta lasciare o togliere il segno di spunta vicino alle relative caselle.

Per finire, non ti resta che inserire il codice captcha di sicurezza nell’apposito spazio che si trova in fondo alla pagina e poi premere su Continua.

Siamo già a buon punto, ancora pochi passaggi e avrai il tuo ID Apple. Per attivare il tuo account Apple non ti resta che: aprire il messaggio che hai ricevuto da Apple sulla tua casella di posta elettronica, annotarti il codice contenuto nell’email, inserirlo negli appositi spazi vicini al box Verifica l’indirizzo email per creare il tuo nuovo ID Apple e cliccare sul pulsante Verifica. Fatto, ora hai il tuo nuovo ID Apple. Visto che non era poi così complicato?

Come creare un ID Apple su iPhone, iPad e iPod Touch

Ora vediamo come creare un ID Apple su iPhone, iPad o iPod Touch. Per svolgere questa operazione hai due possibilità: creare un ID Apple durante la configurazione del tuo device Apple oppure in un secondo momento. Leggi qui le istruzioni passo passo per entrambi i metodi.

Creare un ID Apple mentre configuri il tuo device

Ti basta scegliere l’opzione per configurare il device come nuovo iPhone, iPad o iPod e seguire la procedura guidata che ti viene proposta in maniera automatica al momento dell’accensione del dispositivo oppure in seguito al reset dello stesso. Poi, devi selezionare la tua lingua, il tuo paese di residenza e collegarti a Internet tramite Wi-Fi.

A questo punto scegli di configurare il terminale come nuovo dispositivo, seleziona la voce Crea un ID Apple gratuito dalla schermata che si apre e completa il form con tutte le informazioni che ti vengono richieste. Prima di tutto devi inserire la tua data di nascita, poi devi premere sul pulsante Successivo che vedi in alto a destra e inserire questa volta il nome e il cognome.

ID Apple su iPhone

Creare un ID Apple su iPhone

Hai fatto? Premi di nuovo sul pulsante Successivo, spunta la voce Crea un indirizzo email iCloud gratuito e procedi con la procedura di configurazione dell’account digitando il nome utente che vuoi usare per il tuo ID Apple.

Terminata la compilazione del modulo, premi ancora su Successivo e poi su Crea, digita la password che vuoi utilizzare per accedere al tuo account e vai ancora avanti. Ora, anche qui devi impostare le tre domande di sicurezza ed eventualmente un indirizzo email secondario per poter recuperare i dati d’accesso al tuo ID Apple in caso di smarrimento.

Infine, puoi scegliere se ricevere le newsletter di Apple spuntando o no l’apposita richiesta, quindi premi su Accetta per accettare le condizioni d’uso di iOS, scegli se attivare iCloud e Trova il mio iPhone/iPad, configura un PIN di protezione per il dispositivo e otterrai il tuo nuovo ID Apple.

Creare un ID Apple in un secondo momento

Se decidi di creare un ID Apple dopo che il tuo device è già stato configurato, devi accedere alla sezione Impostazioni di iOS, premendo l’icona a forma di ingranaggio, e selezionare la voce relativa all’account iCloud presente nella schermata che si apre.

Hai già un ID Apple configurato sul device e vuoi sostituirlo con un altro? Premi sul bottone Esci che si trova in fondo al menu e conferma la rimozione dell’indirizzo digitando la tua password. In seguito, seleziona la voce per creare un nuovo ID Apple e compila tutti i moduli che ti vengono proposti.

Dai qui in poi il procedimento per creare un ID Apple è lo stesso che ti abbiamo spiegato al punto precedente. Segui la procedura guidata e inserisci i dati che ti vengono richiesti e avrai l’attivazione automatica dell’account sul tuo device.

Come creare ID Apple senza carta di credito

Apple ti permette di creare un account senza carta di credito o altri metodi di pagamento. Indipendentemente dal tipo di device in tuo possesso per creare un ID Apple devi passare dall’Apple Store.

Ecco come creare un ID Apple senza carta di credito con un iPhone, un iPad o un iPod Touch:

  • accedi all’App Store dal tuo device;
  • scegli un’applicazione, un libro o della musica gratuiti;
  • clicca su Ottieni e poi premi di nuovo per scaricarlo;
  • scegli l’opzione Crea un nuovo ID Apple quando ti viene richiesto un ID Apple per proseguire;
  • segui la procedura e inserisci i dati richiesti. Quindi nella sezione Metodi di pagamento puoi scegliere Nessuno;
  • completa la procedura tramite l’email di conferma.

Se vuoi creare un ID Apple senza carta di credito utilizzando il tuo PC o il tuo Mac, il procedimento è molto simile a quello che ti abbiamo appena spiegato.

Ecco come creare un ID Apple senza carta di credito su computer:

  • apri iTunes, se hai un PC, oppure l’App Store, se hai un Mac;
  • cerca un’App, un gioco o un articolo gratuito;
  • clicca su Ottieni e poi su Installa App;
  • quando ti viene chiesto un ID Apple, scegli di crearne uno nuovo;
  • scegli Nessuno tra i metodi di pagamento;
  • segui le istruzioni che ricevi tramite posta elettronica per completare la procedura.

Come creare un ID Apple per minorenni

Creare un ID Apple per i figli

Crea un ID Apple per i tuoi figli

Vuoi rendere i dispositivi che utilizza tuo figlio davvero sicuri? Apple ti consente di impostare un ID dedicato proprio ai minori, che permette ai genitori di controllare l’utilizzo del device e i download effettuati dall’account dei loro figli. I genitori possono creare un ID Apple per minorenni di età inferiore ai 13 anni, vediamo come si fa.

Per impostare un ID Apple per i minori basta seguire queste indicazioni:

  • apri Impostazioni dal tuo iPhone;
  • clicca sul nome utente;
  • scegli la voce Configura In famiglia;
  • scegli Crea un ID Apple per un collegamento figlio che trovi nella parte inferiore del display;
  • scegli Avanti nella finestra Crea ID Apple per un bambino;
  • se hai una carta di debito in archivio nel tuo account ID Apple/iTunes, devi sostituirla con una carta di credito. Apple richiede, infatti, che i genitori utilizzino le carte di credito per pagare gli acquisti dei loro figli;
  • inserisci la data di nascita del bambino per il quale stai creando l’ID Apple;
  • inserisci il nome e cognome del bambino accompagnato dall’indirizzo e-mail;
  • crea una password per l’ID Apple di tuo figlio e comunicala anche a lui;
  • rispondi alle domande che ti consentono di recuperare la password in caso di smarrimento;
  • puoi attivare la funzione Chiedi di acquistare, utile per controllare i download, e Condivisione della posizione, che ti permette di sapere dove si trova tuo figlio.

Ora l’iPhone o l’iPad di tuo figlio sono davvero sicuri. Se vuoi un’ulteriore protezione per lui, puoi impostare anche il divieto di accesso ai siti potenzialmente pericolosi, bloccando i device che utilizza il minore.

Cosa fare se hai dimenticato l’ID Apple

Non ricordi più l’ID Apple o la password? Niente paura, ci sono diversi modi per recuperarli entrambi. Te li spieghiamo subito.

Per prima cosa devi collegarti alla pagina dedicata che Apple mette a disposizione degli utenti e cliccare su Hai dimenticato l’ID Apple o la password?. Quindi vedrai aprirsi un’altra pagina dove, se hai dimenticato l’ID Apple, troverai il link per recuperarlo. Cliccaci sopra e inserisci nome, cognome ed email. In questo modo ti verrà spedito via mail il tuo ID Apple.

Per recuperare la password, invece, devi digitare la tua mail e ti verrà chiesto se vuoi ripristinare la tua password dell’ID Apple o le domande di sicurezza. Seleziona Password e prosegui. A questo punto ti sarà chiesto in quale dei tre modi possibili vuoi recuperare la password dell’ID Apple.

Recuperare l’ID Apple tramite le domande di sicurezza

Per recuperare la password dell’ID Apple attraverso le domande di sicurezza, la prima cosa che ti verrà richiesta è di inserire la tua data di nascita. Poi, il sistema ti sottoporrà le domande di sicurezza che hai scelto al momento della creazione del tuo ID Apple.

Ti ricordi le risposte corrette? Bene, allora il sistema ti porterà alla pagina dove potrai impostare una nuova password e potrai accedere di nuovo a tutti i prodotti Apple. Non ti ricordi le risposte alle domande di sicurezza? Non disperare, hai la possibilità di recuperare la tua password in un altro modo.

Recuperare l’ID Apple tramite l’email

Hai deciso di recuperare la tua password attraverso l’autenticazione via email? Riceverai un messaggio di posta elettronica con le indicazioni da seguire. Una volta aperta l’email, clicca sul link che trovi nel messaggio e segui le istruzioni per avere una nuova password per l’ID Apple.

Se hai dimenticato quale email hai impostato per l’ID Apple, vai alla pagina per recuperare l’ID Apple ed inserisci nome, cognome e email, come se avessi perso anche l’ID Apple. Se la mail che inserisci è quella in uso per l’ID Apple, il sistema la riconoscerà, e ti invierà una mail con il tuo ID. Se la mail non è quella corretta, allora vedrai comparire il messaggio: Impossibile trovare un ID Apple che corrisponda alle informazioni fornite. Armati di pazienza e continua a provare finché non trovi l’email giusta.

Recuperare l’ID Apple tramite la verifica in due passaggi

Questo sistema è stato inventato dalla Apple per impedire ad altri che conoscono la tua password di accedere alle tue informazioni. Per usare questa soluzione per recuperare la password dell’ID Apple, devi aver impostato la verifica in due passaggi precedentemente, e aver ricevuto e conservato il codice di recupero composto da 14 caratteri. Se hai fatto tutto questo, non ti resta che collegarti alla pagina dedicata, inserire il codice corretto e scegliere il device su cui ricevere il codice di verifica. Una volta che lo hai ricevuto, inseriscilo e imposta la nuova password.

Allora recuperare la password per l’ID Apple è così complicato? Ricordati che qualsiasi metodo sceglierai, non potrai riavere la tua vecchia password, ma dovrai sceglierne una nuova. Tieni bene a mente anche che il percorso per recuperare la password dell’ID Apple può essere fatto da qualsiasi device senza alcun problema.

Ora che sai come creare un nuovo ID Apple per te, ed eventualmente per i tuoi figli, e come recuperarlo puoi procedere nella sua creazione, se non lo hai ancora fatto. Così, potrai usufruire di tutti i servizi che ti mette a disposizione Apple, come quelli di iCloud, di iTunes e dell’App Store. Inoltre, potrai associare all’Apple ID una carta di credito per i tuoi acquisti e accedere al servizio Trova il mio Apple, utilissimo per bloccare, localizzare e resettare i tuoi device Apple. Cosa aspetti a creare il tuo nuovo ID Apple?