Libero
Come usare WhatsApp come archivio appunti, foto e video personali Fonte foto: Fotos593 / Shutterstock.com
HOW TO

Come usare WhatsApp come archivio appunti, foto e video personali

WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più usata per restare in contatto con amici e familiari. È facile da usare e funziona praticamente su tutti gli smartphone (compresi i computer desktop). Sull’app, ora di Facebook, però ci sono alcuni servizi che non tutti conoscono.

Probabilmente fino ad oggi avete usato WhatsApp solo per inviare messaggi di testo, per fare qualche chiamata oppure per mandare foto e video. Eppure WhatsApp può essere usato anche per catturare e salvare delle idee, appunti, memo vocali e persino dei documenti digitalizzati. Come? Semplice, ognuno di noi sul proprio account ha uno spazio personale, e privato, che può essere usato come spazio d’archiviazione. Inoltre WhatsApp può essere anche usato per trasferire rapidamente dei collegamenti web, documenti, screenshot o altri file tra il computer e lo smartphone. Senza usare servizi di terze parti.

Come trasformare WhatsApp in una piattaforma di cloud storage

Per fare quanto appena descritto non bisogna fare strane operazioni complesse, bastano pochi passaggi. L’idea è semplice: creare un "contatto virtuale" con cui condividere immagini, video e documenti. Siccome non possiamo messaggiare con noi stessi dobbiamo creare un gruppo con solo il nostro numero come partecipante. Farlo è semplice. Apriamo WhatsApp e andiamo su Crea Nuovo Gruppo. Aggiungiamo dei contatti a caso, e diamo un nome al Gruppo. Poi andiamo alla lista di partecipanti ed eliminiamoli dal gruppo, in modo da restare solo noi al suo interno. A questo punto avremo a disposizione un archivio privato di WhatsApp che è visibile solo a noi e che è accessibile dal web (attraverso l’app per desktop) o dal telefono cellulare. Per trasferire dei file ovviamente basta inviarli al gruppo dove siamo rimasti solo noi. Logicamente abbiamo delle limitazioni: per i video la grandezza massima è di 16MB, mentre per i documenti la dimensione massima è di 100MB.

TAG: