Cos'è e come funziona la ricarica wireless inversa
La ricarica wireless inversa è presente su pochi smartphone di ultima generazione e permette ai dispositivi di diventare fonti di ricarica.

Ormai da mesi si parla della nuova tecnologia di ricarica wireless inversa per i nostri smartphone. Si tratta di una funzionalità innovativa e di ultima generazione che è inclusa in alcuni nuovi dispositivi e che dà la possibilità agli utenti di ricaricare senza fili sia lo smartphone che altro, come gli smartwatch e accessori vari. Vediamo insieme come funziona la ricarica wireless inversa e i dispositivi che la supportano.
Cos’è la ricarica wireless inversa
Oggi abbiamo due modi differenti per ricaricare il nostro cellulare, possiamo farlo tramite ricarica wireless oppure con il cavo del caricatore a corrente. Il primo metodo è quello che riesce a trasferire allo smartphone energia grazie all’induzione elettromagnetica. Questi sono appunto i modi che conosciamo e utilizziamo ogni giorno. Vediamo adesso cosa si intende per ricarica wireless inversa, che permette agli smartphone di trasformarsi in una stazione di ricarica, in modo che si possa usare per ricaricare altri dispositivi senza cavi.
Quindi la differenza non è il modo di ricarica, che è il medesimo, ma il fatto che lo smartphone si possa trasformare in fonte di energia per accessori vari. Abbiamo visto il debutto di questa tecnologia innovativa sul Huawei Mate 20 Pro e P30 Pro, e poi anche su Samsung, in particolare la linea Galawy S10. Si pensa comunque che presto tutti i nuovi smartphone saranno dotati di questa tecnologia.
Ricarica wireless inversa, è più veloce?
La nuova tecnologia di ricarica wireless inversa non è così veloce, infatti è senza dubbio una nuova soluzione che diminuisce i consumi e che risulta essere molto utile per le ricariche d’emergenza, come ad esempio quando qualcuno vicino a noi ha bisogno di un po’ di ricarica e non ha il caricabatterie o alcun dispositivo powerbank. Un altro caso in cui è molto utile è quando si ha la necessità di ricaricare cuffie wireless o altri accessori.
Il massimo che la ricarica wireless Qi è di 20W, nonostante la tecnologia di ricarica rapida via cavo abbia registrato, negli anni, moltissimi e importanti progressi. È vero poi che la maggior parte dei caricabatterie che troviamo in commercio non supera nemmeno i 10W. Quindi con un caricabatterie wireless si potrà ottenere lo stesso risultato di un Super VOOC con un tempo di ricarica di almeno 4 volte superiore. Non vi sono invece degli standard di potenza per quanto riguarda la ricarica wireless inversa, anche se sappiamo con certezza oggi che sia la tecnologia di Samsung che quella di Huawei non sono molto veloci. La ricarica wireless inversa di Galaxy S10 garantisce un output massimo fino a 4W, il Mate 20 Pro tra i 2,5W e i 3W. Il dispositivo sorgente ha sempre un limite di energia in grado di trasferire che è dettato dalla sua batteria, ovvero la sua fonte di alimentazione.
Gli smartphone che supportano la ricarica wireless inversa
Ad oggi vediamo nel dettaglio quali sono gli smartphone che supportano la tecnologia di ricarica wireless inversa. Il primo è il Huawei Mate 20 Pro, in grado di ricaricare altri dispositivi tramite lo standard Qi. È stato presentato l’anno scorso, precisamente nel mese di ottobre 2018, e ha una batteria da 4.200 mAh che riesce a ricaricare completamente ad esempio due cuffie true-wireless e arrivare fino alla fine della giornata senza alcun problema. Il secondo di cui possiamo parlare è stato prodotto sempre dalla stessa Casa cinese e si tratta del Huawei P30 Pro, ultimo flagship presentato alla fine del mese di marzo 2019. In realtà è il fratello del Mate 20 Pro e infatti vi è molto simile sotto diversi aspetti, si tratta di un dispositivo rinomato per il suo comparto fotografico di eccellente qualità.
Andiamo poi verso tutta la linea Samsung Galaxy S10, S10+ e S10e, la Casa ha introdotto questi tre nuovi smartphone della famiglia Galaxy S10, tutti capaci di poter ricaricare altri dispositivi senza fili.
Per ultima cosa, ma non meno importante, vorrai sapere quali sono i dispositivi che possono essere ricaricati sfruttando la tecnologia di ricarica wireless inversa. Bene, vi assicuro che non c’è alcun limite, smartphone, cuffie, mouse o qualunque altro accessorio, se compatibile con lo standard di ricarica wireless Qi, allora può ricevere energia dai dispositivi dotati di ricarica wireless inversa senza alcun problema.