
Un cane robot oggi costa meno di uno vero
di Giuseppe CroceUnitree Go2 è un cane robot che, nonostante il prezzo molto basso, può svolgere decine di compiti grazie all'intelligenza artificiale e al sensore LiDAR
Unitree Go2 è un cane robot che, nonostante il prezzo molto basso, può svolgere decine di compiti grazie all'intelligenza artificiale e al sensore LiDAR
Amazon sta mandando un messaggio ai suoi clienti per avvertirli: i truffatori si sono fatti furbi, sfruttano il suo nome per sottrarre denaro alle vittime
Il mercato dello streaming in Italia è sempre più ricco, ma il portafoglio degli italiani è sempre più povero: i dati AGCOM fotografano un calo degli abbonati di ben 870 mila unità
Sempre più americani preferiscono Apple CarPlay e Android Auto ai sistemi di infotainment delle case automobilistiche, che restano inutilizzati nonostante il prezzo altissimo
Si fa presto a dire X: il miliardario Elon Musk potrebbe presto pagare molto caro il nome scelto per il "rebranding" di Twitter, che è già stato brevettato dal suo acerrimo nemico
Il nuovo Smart TV di Samsung dimostra che la tecnologia Micro LED è una ottima alternativa all'OLED di fascia alta, ma conferma che il suo prezzo è ancora troppo alto per il consumatore comune
Secondo il giornalista di Bloomberg Mark Gurman Netflix non starebbe lavorando ad un'app specifica per il visore Apple Vision Pro: mezzo milione di utenti in più all'anno non sono sufficienti
Negli Stati Uniti e nel Canada si sta facendo velocemente largo la nuova soluzione Amazon One per i pagamenti con il palmo della mano, che in Europa potrebbe non arrivare mai
L'ennesimo rincaro delle spese postali, per adeguamento all'inflazione, conferma ciò che è noto già da tempo: la PEC ha solo vantaggi rispetto alla posta tradizionale
Hisense presenta la nuova versione U7 del suo sistema operativo Vidaa per le Smart TV: punta tutto sulla personalizzazione e sui contenuti free in streaming
A partire da giugno 2024 i costruttori auto dovranno garantire la sicurezza contro malware e attacchi hacker dei software dei loro veicoli: l'antivurus diventa praticamente obbligatorio
Google chiude un servizio di cui nessuno sentià la mancanza ma che, senza che l'utente lo sappia, potrebbe contenere delle foto che non meritano di essere cancellate
Tra blocco delle password e nuovo piano con pubblicità, la Netflix di oggi non è più la stessa di appena 12 mesi fa ma, numeri alla mano, ha fatto la scelta giusta
L'AGCOM inizia un percorso, che si prevede tortuoso, verso l'equiparazione dei VIP social alle emittenti TV on demand, ma l'utente comune non ne sarà interessato
DAZN fa l'accordo anche con Tivùsat: a breve anche chi guarda la TV gratis via satellite potrà vedere le partite trasmesse in abbonamento su Zona DAZN
Il modo in cui guardiamo la TV potrebbe cambiare completamente entro pochi anni: tra investimenti milionari e accordi tra produttori, infatti, sta avanzando la tecnologia "FAST"
Il nuovo ramsomware "Big Head" inganna le vittime: sembra un aggiornamento di Windows, ma è una trappola costosissima
Con le prime consegne dei dispositivi inizia, in USA, il business di Telly: l'azienda offre una Smart TV gratis a chi accetta di farsi tracciare per scopi pubblicitari
Con Letscall i truffatori alzano l'asticella, sfruttando un mix di tecniche informatiche e di ingegneria sociale applicabile a decine di tipi diversi di truffa
Elon Musk ufficializza il suo ingresso nel settore dell'intelligenza artificiale, che in realtà è un grande ritorno