
Una nova presto esploderà nello Spazio dando vita a uno spettacolo unico
di Nicoletta FersiniUna luminosa e violenta esplosione avverrà nello Spazio e sarà visibile dal nostro Pianeta: occhi puntati sulla stella binaria T Coronae Borealis.
Una luminosa e violenta esplosione avverrà nello Spazio e sarà visibile dal nostro Pianeta: occhi puntati sulla stella binaria T Coronae Borealis.
Gli scienziati l'hanno dichiarata estinta molti anni fa, ma un nuovo studio potrebbe ribaltare tutto: esistono ancora esemplari di tigre di Giava?
Un fiume inquinato ha colorato le dune e le acque di Piscinas di un preoccupante colore rosso: cosa sappiamo del disastro ambientale in Sardegna.
Per 40 anni era rimasto nelle collezioni dello Smithsonian, oggi sappiamo che è un'importante testimonianza: una nuova specie di 270 milioni di anni.
Bari è la città italiana con il clima migliore, secondo un nuovo studio: quali sono i parametri utilizzati e qual è, invece, la città fanalino di coda.
Come si formano i pianeti? Un nuovo eccezionale studio ha raccolto dozzine di immagini di altrettanti protopianeti che orbitano nel disco di una stella.
Gli affascinanti e inquietanti "canti" delle megattere finalmente hanno una spiegazione: un nuovo sorprendente studio rivela come funzionano.
Dopo un 2023 da record, il 2024 continua a subire l'effetto dell'anomalo innalzamento delle temperature globali: cosa pensano gli scienziati.
Un'incredibile scoperta a partire da alcuni strumenti di pietra rinvenuti in Ucraina: sono la più antica testimonianza della presenza umana in Europa.
Un piccolo tubetto di pietra ritrovato in Iran ha attirato l'attenzione degli esperti: dopo anni di studi, adesso sappiamo finalmente cos'è.
Un altissimo monolite è apparso dal nulla in mezzo a una collina in Galles e nessuno riesce a spiegare come sia possibile: cosa sappiamo.
Una nuova eccezionale scoperta a Spello, in Italia: sono emersi i resti di un antico tempio, unico nel suo genere, risalente all'Impero di Costantino.
A lungo conservato in una collezione museale a Verona, nessuno sapeva di cosa si trattasse: adesso sappiamo che è un "oggetto incredibilmente raro".
Una inquietante creatura si muove sinuosa negli abissi e ci sono voluti tanti anni per capire di cosa si trattasse: la nuova scoperta al largo del Costa Rica.
Sta succedendo qualcosa di preoccupante alle api per colpa della "finta primavera" in Italia: cosa dice il monitoraggio della Coldiretti.
Grazie alle osservazioni di Webb, gli astronomi hanno trovato le prime prove dirette della presenza di una stella di neutroni nel cuore di una Supernova.
Milano avvolta da una coltre scura come in uno scenario apocalittico: non fantasia, ma la realtà di una delle città più inquinate d'Italia.
Una nuova ricerca ha messo in luce un problema molto serio che riguarda gli orsi polari dell'Artico: non riescono ad adattarsi al cambiamento climatico
La Groenlandia si sta sollevando mentre continuano a sciogliersi inesorabilmente i suoi ghiacciai: perché tutto questo non è affatto un buon segno.
Sapevamo già che vi fosse acqua sulla Luna, ma per la prima volta gli scienziati hanno scoperto che è presente anche sulla superficie degli asteroidi.