
Una galassia a spirale apparentemente tranquilla nasconde qualcosa di "catastrofico"
di Valentina LoretelliLa galassia a spirale IC 758 ha ospitato la supernova SN 1999bg, che è esplosa violentemente: cosa ci dice sull'Universo questa scoperta?
La galassia a spirale IC 758 ha ospitato la supernova SN 1999bg, che è esplosa violentemente: cosa ci dice sull'Universo questa scoperta?
Non si salva nemmeno l'aperitivo: oggi sappiamo che esiste un legame persino tra gin tonic e cambiamento climatico. Ecco perché sta cambiando il gusto del gin.
Tra armi, oggetti quotidiani e forzieri pieni di monete, il tesoro nascosto dei "Pirati dei Caraibi" potrebbe riemergere arricchendo soprattutto la nostra conoscenza
L'allerta meteo per il caldo in Alaska è l'ennesima conseguenza del riscaldamento globale: il territorio e la popolazione non sono preparati.
Il Mar Mediterraneo riserva sorprese e con la scoperta della nuova specie di mollusco, chiamata Steromphala federicii, si torna a sperare per la biodiversità marina
L'intensificarsi dei consumi elettrici mette a rischio blackout per caldo estremo l'Italia: da Milano a Napoli, ecco perché molte città potrebbero rimanere al buio quest'estate.
Social e giornali sollevano l'allarme per i serpenti marini a Ibiza così i turisti disdicono le vacanze, ma la vera emergenza è quella ecologica: biodiversità a rischio.
Gli chef assicurano che il nuovo burro sintetico e sostenibile è buonissimo, sarà utile anche contro il cambiamento climatico: cosa sappiamo del "burro senza burro"?
Il fenomeno delle acciughe ristrette nel Mediterraneo è un campanello d'allarme per tutta la biodiversità marina e per l'economia legata alla pesca: cosa sta succedendo?
Riscaldamento delle acque dei mari dovuto al cambiamento climatico: è questa una delle chiavi per risolvere il mistero delle mante mediterranee spiaggiate sulle nostre coste?
Ogni 90 secondi e per 9 giorni sono stati captati segnali misteriosi dalla Terra: oggi sappiamo che si trattava di un seiche in relazione a uno tsunami nell'Artico
Una struttura a spirale è stata scoperta in modo del tutto inaspettato all'interno della Nube di Oort: perché ciò potrebbe cambiare quello che sappiamo sul Sistema Solare?
Ormai l'acidificazione degli oceani potrebbe essere un fenomeno irreversibile: quali saranno gli effetti a catena di questa crisi ambientale marina silenziosa?
Si registra un'invasione di polpi in Inghilterra: il fenomeno è dannoso per l'equilibrio dell'ecosistema marino e per la pesca: qual è la causa?
L'anticiclone fa scattare il bollino rosso in Sicilia per il caldo estremo: temperature oltre i 40 gradi a Catania. Ormai succede spesso ma è un fenomeno anomalo.
Durante la seconda settimana di giugno 2025 i cieli del centro e del sud Italia si tingono di rosso o giallo ocra: è la sabbia del Sahara in Italia trasportata dal vento
I 3 buchi neri "killer" che divorano stelle appena individuati sono definiti transienti nucleari estremi ed emettono energia potentissima: ecco perché sono importanti
Il telescopio spaziale Chandra ha immortalato i segnali di una possibile collisione tra galassie: è un evento cosmico importante per comprendere l'Universo
Le probabilità d'impatto di un asteroide con la Luna aumentano: si tratta di 2024 YR4, lo stesso oggetto che si credeva diretto sulla Terra mesi fa: cosa sta succedendo?
Se si verificasse il temuto blackout GPS qualsiasi cosa nel mondo sprofonderebbe nel caos: le nazioni stanno pensando a sistemi alternativi?