Nokia 8, Galaxy S8, Huawei P10: gli smartphone più attesi al MWC. Foto
Mancano tre settimane e poi si apriranno le porte del Mobile World Congress. Dal Galaxy S8 al Huawei P10, passando il Nokia P1, ecco gli smartphone più attesi
Samsung ha già annunciato che non presenterà il suo top di gamma al prossimo Mobile World Congress, ma per il Galaxy S8 bisognerà aspettare il 29 marzo. Per non deludere i propri fan, l’azienda coreana ha deciso di portare a Barcellona un video in cui saranno mostrate le varie funzionalità del device. Dai rumors dei mesi precedenti, il Samsung Galaxy S8 dovrebbe essere uno smartphone con caratteristiche tecniche molto interessanti, tra cui l’assistente personale Bixby.
Fonte foto: Kelvin / Concept Phone
2 di 7
Nokia P1
Il top di gamma con cui l’azienda finlandese tornerà sul mercato degli smartphone. La partnership con HMD Global sta dando i suoi frutti come dimostrano le ottime vendite del Nokia 6. Il top di gamma dovrebbe montare un SoC Snapdragon 835, supportato da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. La fotocamera posteriore da 23 Megapixel dovrebbe essere una delle caratteristiche migliori del device. Le indiscrezioni parlano di un prezzo superiore ai 700 euro.
Fonte foto: Weibo
3 di 7
Huawei P10
L’azienda cinese sarà presente al Mobile World Congress con due versioni del suo prossimo top di gamma: il Huawei P 10 e il Huawei P10 Plus. L’unica differenza sarà nello schermo: il Plus dovrebbe montare un pannello edge-to-edge da 5,5 pollici, a differenza del P10 che avrà uno schermo da 5,2 pollici. Per il resto i due smartphone saranno identici: SoC Kirin 965, 4GB o 6Gb di RAM e 32GB, 64GB o 128Gb di memoria interna. Il prezzo dovrebbe partire da un minimo di 500 euro fino ad arrivare a più di 750 euro.
Fonte foto: Web
4 di 7
LG G6
Dopo le difficoltà riscontrate con LG G5 a causa dei moduli da poter aggiungere allo smartphone, l’azienda coreana è tornata sui suoi passi e ha deciso di sviluppare uno smartphone “normale”. LG G6 dovrebbe presentare uno schermo che occupa oltre il 90% della superficie frontale. Inoltre, il device, secondo le ultime indiscrezioni, supporterà anche Google Assistant, l’assistente virtuale di Big G al momento presente solamente sui Google Pixel. Il device sarà presentato in un evento che anticiperà l’inizio del Mobile World Congress.
Fonte foto: Web
5 di 7
Sony 4K
Nome in codice Yoshino. Così è stato classificato il nuovo top di gamma dell’azienda giapponese, pronta a lanciare un nuovo modello dei suoi Xperia. Dalle indiscrezioni, Sony punterà tutto sullo schermo: infatti, il nuovo device dovrebbe montare un display con una risoluzione 3840 x2160, oltre a un nuovo sensore fotografico che dovrebbe migliorare la qualità degli scatti.
Fonte foto: Motorola
6 di 7
Moto G5
Il nuovo Moto G5 sarà un device dedicato a coloro che non sono alla ricerca di un top di gamma e che utilizzano lo smartphone solamente per utilizzare le applicazioni di messaggistica istantanea e i social network. Lo smartphone dovrebbe montare un SoC Snapdragon 430 supportato da 2GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con una Micro SD. L oschermo da 5 pollici avrà una risoluzione 1920 x 1080. Se il prezzo sarà sui 200 euro, si candida ad essere uno dei migliori smartphone low cost.
Fonte foto: Web
7 di 7
BlackBerry Mercury
BlackBerry torna nel mercato degli smartphone, con un device molto particolare. Oltre allo schermo touch, il dispositivo dell’azienda canadese avrà anche una tastiera fisica, come nella migliore tradizione BlackBerry. Inoltre, l’azienda canadese utilizzerà i s istema operativo Android. Per quanto riguarda caratteristiche tecniche e prezzo, sarà necessario aspettare l’evento organizzato durante il MWC.
Secondo le previsioni degli analisti, il 2017 dovrebbe essere un anno importante per il settore degli smartphone. Dopo un 2016 abbastanza piatto per quanto riguarda il mondo della telefonia, il 2017 dovrebbe portare novità importanti. E per capire di cosa si tratta, sarà necessario aspettare altre tre settimane.
Dal 27 febbraio si accenderanno le luci del Mobile World Congress di Barcellona, l’annuale fiera dedicata al mondo degli smartphone e dei tablet. E seguendo i rumors degli ultimi mesi, l’evento dovrebbe regalare grosse novità: da Samsung a Huawei passando per LG e Nokia, tutte le principali aziende (esclusa Apple) sono pronte a presentare i loro nuovi device che saranno lanciati entro il secondo quadrimestre del 2017. Mentre Samsung ha già annunciato che il Galaxy S8 sarà presene solamente sotto forma di video, Huawei e gli altri colossi della telefonia sono pronti a presentare i loro top di gamma.
I graditi ritorni
Grande attesa per due graditi ritorni: quello di Nokia e BlackBerry. Mentre la prima sarà presente con ben 4 o 5 device prodotti insieme a HMD Global, BlackBerry presenterà Mercury, uno smartphone Android che integra una tastiera fisica, come nelle migliori abitudini della società canadese. Ma i riflettori saranno puntati anche su altre aziende: Alcatel ha annunciato che presenterà un device modulare, mentre Sony sarà presente con uno smartphone con uno schermo 4K.
A tutto schermo
Xiaomi (che non sarà presente al Mobile World Congress 2017) con il lancio del Mi Mix ha tracciato la linea che tutte le aziende stanno seguendo: realizzare degli smartphone senza cornici e con uno schermo che occupa oltre il 90% della parte frontale. Quasi sicuramente LG G6 sarà senza cornici e con un display 18:9, ma anche il Samsung Galaxy S8 dovrebbe presentare una soluzione simile con un pannello che occupa gran parte del device. Per scoprire quali sono gli smartphone più attesi del Mobile World Congress non vi resta che premere sulla fotogallery in alto.
Fonte foto: Xiaomi
Premi sull’immagine per scoprire come è lo Xiaomi Mi Mix, lo smartphone progettato da Philip Starck