Libero
HOW TO

Cosa fare se il gateway predefinito non è disponibile

In questo articolo su Libero Tecnologia scoprirai il significato del messaggio "Gateway predefinito non disponibile" e cosa fare per risolvere il problema.

cosa significa gateway predefinito non disponibile Fonte foto: Shutterstock

Lavorare con internet a volte può creare problemi, errori di sistema e di comunicazione che non sempre si sanno risolvere: uno su tutti è quando esce il messaggio “gateway predefinito non disponibile”. In questi casi è necessario capire come procedere e soprattutto in che modo agire.

Gateway predefinito: come funziona?

Il gateway predefinito è un dispositivo di rete che converte i protocolli delle connessioni, collegandone due diverse tra loro. Si tratta quindi di un router che si occupa di gestire il traffico di dati e informazioni e di veicolarlo verso l’esterno, immettendolo nella rete internet. Spesso i gateway si occupano anche di fornire altri servizi nell’ambito della rete locale.

Dunque il messaggio di gateway predefinito non disponibile su Windows 10, che non si discosta molto dai sistemi precedenti per quanto riguarda questo tipo di errore, sta a significare che vi sono delle impostazioni che in quel momento non consentono di eseguire i procedimenti a cui il gateway dovrebbe essere adibito.

Solitamente accade quando si utilizzano degli adattatori di rete oppure, appunto, nei sistemi operativi Windows, dalla versione 7 e in tutte quelle seguenti. Si tratta di un errore fastidioso soprattutto per chi lavora con la rete e che in quel modo non può contare su una connessione internet stabile.

Gateway predefinito non disponibile: cosa fare?

Detto terra terra, cosa significa gateway predefinito non disponibile? Che in quel momento non è possibile accedere alla connessione di rete. Ma bisogna fare il passo successivo: in che modo agire? Uno dei primi rimedi da provare a mettere in atto è quello di riavviare il router: un’operazione semplice e basilare, che spesso si rivela anche risolutiva. In caso contrario, si devono provare altre strade, ma bisogna anche sapere come trovare il gateway predefinito.

Provare a disinstallare l’antivirus. Vi sono alcuni antivirus che entrano in contrasto con la connessione di rete e impediscono all’utente di navigare in internet in modo corretto. Si tratta di una difficoltà che si può risolvere semplicemente disinstallando il programma incriminato. Basta andare su pannello di controllo, cliccare su programmi e andare ad eliminarlo fisicamente. Potrebbe poi essere sufficiente installare un antivisur di marca diversa, in modo da continuare ad avere un computer protetto da virus e altre minacce.

Disabilitare l’accesso automatico a Windows. Il gateway predefinito non disponibile è un errore piuttosto comune per chi ha Windows che si presenta soprattutto quando viene effettuato il cosiddetto accesso automatico una funzione che da Windows 8 in poi è disponibile nel sistema operativo. Per evitarlo può essere utile assegnare una password utente, in modo da impedire tale tipo di accesso.

Aggiornamento dei driver delle schede di rete. Un altro modo di agire in caso di gateway predefinito non disponibile è quello di rivolgere la propria attenzione alla scheda di rete, che potrebbe avere dei driver obsoleti. In questo caso può essere sufficiente eseguire un aggiornamento di tali driver. Per farlo bisogna etrare nella Gestione dispositivi, spostarsi nella sezione Schede di rete, cliccare su quella che si sta utilizzando e fare l’aggiornamento.

Conviene poi cliccare sulla voce Cerca automaticamente, in modo che successivamente il sistema operativo farà gli aggiornamenti in autonomia. In alcuni casi addirittura i driver dovranno essere disinstallati, abdando poi a riavviare il computer facendo si che Windows installi poi in automatico gli aggiornamenti.

TAG: