Giornata stressante? Ci pensa lo smartphone al nostro relax
Una lista delle applicazioni per meditare, per allenare la respirazione e per staccare la spina dopo il lavoro o durante le giornate piene di stress in ufficio

L’immagine che molti di noi hanno di uno smartphone richiama all’operosità. Continue chiamate per lavoro e infinite conversazioni sulle varie app per la messaggistica. Anche quando mettiamo le cuffie per ascoltare della musica non stacchiamo mai veramente la spina, sempre presi da messaggi o giochi. Insomma tutto sembra richiamare il legame tra l’uso degli smartphone e lo stress. Eppure esistono alcune applicazioni, sia per iOS che per Android, in grado di calmare i sensi e farci rilassare. Ecco una classifica delle migliori app in questo ambito.

Quest’app ci permette di staccare per un attimo la spina grazie ad alcuni esercizi di respirazione che, seguendo i consigli dati, dovremo eseguire. Mentre ci concentriamo sul nostro respiro una varietà di suoni penserà ad aumentare il nostro relax e la nostra tranquillità. La versione gratuita offre 10 minuti di esercizi di meditazione. Mentre con la versione a pagamento si avrà un percorso di 14 giorni completo di esercizi vari e suoni.

Il nome di quest’app, Calm ovvero Calma, è più che appropriato. Avremo a disposizione diversi percorsi utili alla meditazione che sceglieremo in base ai nostri impegni o ai nostri gusti. Possiamo scegliere degli obiettivi, per esempio raggiungere sette giorni di tranquillità, o 14 giorni di felicità o di focus interiore. Tutto questo è possibile grazie a una serie di esercizi per il respiro, a delle musiche rilassanti e anche a degli sfondi da ammirare mentre ci concentriamo su noi stessi.

Noisli è un’app diversa rispetto alle precedenti. Combina diversi suoni naturali, dalla pioggia agli animali sino al vento. Può essere integrata ad esercizi di meditazione certo, ma nasce per aiutare a superare lo stress mentre lavoriamo. Utile anche la mattina o la sera prima di dormire dopo una giornata intensa. Lavorare in ufficio al lunedì con il rumore del mare nelle cuffie potrebbe rendere meno duro l’inizio della settimana. Costa un dollaro e 99 centesimi sia per iOS che per Android.

Smiling Mind è un’applicazione che offre percorsi di meditazione in base all’età dell’utente. È sviluppata da una società no profit che punta ad aprire il mondo della meditazione a tutti. Infatti l’app è totalmente gratuita. A differenza delle altre viste che o sono a pagamento o sono freemium. In Smiling Mind ci sono percorsi di varie lunghezze in modo da salire pian piano di livello e monitorare i progressi fatti nel tempo.

A quanto pare anche i suoni di una tempesta possono rilassarci. O almeno questo prova a dimostrare l’app Thunderspace. Attivandola riprodurremmo i suoni e gli effetti di un temporale, e lo schermo si illuminerà in vari modi per darci l’impressione dei fulmini. Dà il meglio di sé se collegata a un impianto audio in modo da poter apprezzare a pieno anche i rumori del vento e della pioggia battente. Insomma affrontare una tempesta di fulmini da soli dentro una stanza può anche essere un modo per scacciare lo stress di una giornata. Sempre che non temiate i temporali. Ci vogliono poco meno di tre dollari per provare Thunderspace 5k.