Libero
SMART EVOLUTION

Google Sabrina, il nuovo dispositivo che rende il TV smart

Google Sabrina sarà l'erede del Google Chromecast e permetterà di rendere ogni televisore intelligente. Ecco le caratteristiche

google chromecast Fonte foto: Cristian Storto / Shutterstock.com

È confermato: sta per arrivare l’erede del Google Chromecast e il nome in codice è “Sabrina“. Dopo tante indiscrezioni, iniziate a marzo 2020, continuano infatti a saltar fuori piccole e grandi conferme sull’esistenza di questo dispositivo, sulla sua forma e sulle sue caratteristiche.

L’ultima di queste conferme viene dal sito web 9To5Google, che ha trovato un video che spiega come riavviare il dispositivo all’interno della developer preview di Android 11 per l’ADT-3 Android TV. Cioè un dongle per rendere smart il Tv, già prodotto e venduto da Google (al momento con Android 10). Poiché il sistema operativo sarà unico per tutti i dispositivi, all’interno della preview per ADT-3 c’è anche materiale per “Sabrina” e, infatti, è bastato cercarlo per trovarlo in pochi minuti. A questo punto è bastato confrontare questo video con il precedente materiale già trapelato per rendersi conto che il design di Sabrina è ormai definitivo e le caratteristiche tecniche non dovrebbero variare molto da quelle ipotizzate.

Google Sabrina: come sarà fatto

Come conferma anche il video scovato da 9To5Google, Google Sabrina avrà una forma diversa rispetto all’attuale Chromecast: sarà leggermente ovale e non rotondo, assomiglierà vagamente ad una saponetta. I colori disponibili saranno il bianco, il nero e il rosa, ci sarà una grande “G” al centro della scocca e la superficie non dovrebbe essere di plastica dura ma di gomma morbida. Sabrina potrà essere controllata con la voce o con un telecomando (che però non si vede nell’ultimo video).

Google Sabrina: caratteristiche tecniche

Precedenti indiscrezioni, pubblicate da XDA-Developers (che ha messo le mani sul firmware di Sabrina), ci descrivono anche le caratteristiche tecniche di questo dispositivo di streaming da collegare alla Tv. Il SoC sarà un Amlogic S905X2 quad-core, prodotto a 12 nm e con frequenza massima di 1,8 GHz. Questo processore può elaborare anche contenuti codificati con lo standard H.265, profondità di colore di 10 bit, risoluzione 4Kp75 (ma l’uscita video sarà a 60 fps a causa del connettore HDMI 2.1). Sabrina sarà anche compatibile con HDR10, HLG, Dolby Vision. La RAM installata sarà da 2 GB.

Android Tv 11: le novità

Google Sabrina, molto probabilmente, sarà presentata insieme ad Android 11 a fine estate. Integrerà infatti Android Tv 11 e avrà una interfaccia utente ridisegnata rispetto a quella degli attuali Chromecast. Sarà presente una tab “Live” per selezionare i contenuti in diretta, le tab “For you“, “Movies“, “TV“, “Live“, “Apps“, “My Library” e anche una schermata specifica per l’assistente vocale.