Libero
TECH NEWS

Google Viaggi, l'app per organizzare viaggi low cost

Google Viaggi è la nuova app per appassionati di viaggi e permette di organizzare ogni dettaglio della propria vacanza low cost. Scopri come funziona

Google viaggi Fonte foto: web

Il settore dei viaggi ha avuto un enorme impulso con la rivoluzione digitale: ormai è possibile prenotare un volo o un Hotel col proprio smartphone o esplorare una città straniera con l’aiuto di una guida digitale. Alla luce di ciò, Google, che è sempre attenta alle esigenze degli utenti, ha pensato ad un nuovo servizio.

La società ha lanciato Google Viaggi, una nuova app per organizzare i viaggi low cost che ha lo scopo di unire diversi servizi simili, come Google Hotel o Google Voli, che permettono rispettivamente di cercare hotel e voli aerei in tutto il mondo. L’applicazione permetterà di organizzare un viaggio nella sua totalità: basterà scegliere una destinazione e il tipo di alloggio desiderato, ma si potrà anche contattare una guida turistica oppure decidere altre opzioni.  Insomma, la nuova applicazione farà felici viaggiatori e turisti sempre alla ricerca di nuove mete da esplorare.

Google Viaggi: le caratteristiche della nuova app

Il nuovo servizio della società di Mountain View è raggiungibile all’indirizzo https://www.google.com/travel. Nella schermata iniziale si viene accolti da diversi consigli di viaggio, come le destinazioni popolari o i viaggi potenziali. Questi ultimi sono suggeriti in base alle ricerche dell’utente, quindi la Home Page è completamente personalizzata. In posizione centrale spicca naturalmente una barra di ricerca, dove è possibile reperire voli, hotel e molto altro. Inoltre, è presente un menu laterale composto da quattro icone: esplora, viaggi, voli e hotel. Scegliendo i vari componenti, si arriva passo dopo passo a costruire la trasferta.

È possibile prenotare tutto online e una volta terminato il processo si avranno a disposizione tutte le ricevute, biglietti, codici di conferma e altri documenti necessari durante l’itinerario. È possibile anche cercare il meteo in base al periodo del viaggio e alla destinazione.

L’integrazione con Google Maps

Anche Google Maps è stata integrata con questo servizio. E può tornare utile in tante occasioni, per esempio se si è prenotato un ristorante ma non si conosce la via. L’app in questo caso, oltre a guidare l’utente a destinazione, mostrerà anche per quale ora è prenotato il tavolo e anche la ricevuta di conferma. Maps potrà essere usato anche per esplorare i dintorni della meta turistica: questo servizio infatti è incorporato a Google Viaggi, con cui si allinea perfettamente per rendere l’esperienza turistica ancora più soddisfacente.

Organizzare un viaggio low cost

Un’altra novità interessante è legata ai prezzi dei voli. I viaggiatori incalliti sanno bene che le tariffe tendono a cambiare continuamente. L’applicazione permette di tracciare particolari rotte in modo da tenere sott’occhio l’evoluzione dei prezzi, e prenotare quando sono più convenienti. Quindi questo servizio si rivela molto interessante per chi vuole organizzare un viaggio low cost.

Google Viaggi è in continuo aggiornamento: la società non ha ancora specificato come la versione web impatterà sull’applicazione, ma ha affermato che tutte le funzionalità saranno accessibili tramite Google Maps entro pochi mesi.

La tua nuova auto con il noleggio a lungo termine

Libero Annunci

Libero Shopping