Le migliori telecamere IP per la videosorveglianza. I nostri consigli
Con le telecamere IP è possibile controllare la propria casa direttamente dall’applicazione disponibile per smartphone e tablet. Ecco la nostra selezione

Realizzare un sistema di videosorveglianza per la propria abitazione non è mai stato così semplice. Se fino a qualche anni fa era necessario chiamare i professionisti del settore, ora basta avere una connessione Wi-Fi nella propria abitazione per riuscire a configurare un sistema di videosorveglianza. Sul mercato è possibile acquistare decine di telecamere di sicurezza che si collegano alla rete Internet domestica e che offrono la possibilità all’utente di controllare da remoto la propria abitazione. Scegliere la migliore telecamera IP per la videosorveglianza non è un semplice, ogni dispositivo ha le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità. Alcune videocamere di sicurezza non possono essere montate all’esterno, mentre altre necessitano di un collegamento tramite cavo per poter funzionare. Prima di acquistare la migliore telecamera IP per la propria abitazione è necessario ponderare bene tutte le alternative e scegliere quella che meglio si adatta alla propria situazione.

Le telecamere IP si dividono in due grandi famiglie: le videocamere che si collegano tramite Wi-Fi alla rete Internet e le camere IP che necessitano di un cavo Ethernet. Nel secondo caso è preferibile acquistare una telecamera PoE (Power over Ethernet) che permette di utilizzare un unico cavo per l’alimentazione e la connessione a Internet. Oltre alla connessione, le videocamere per la sicurezza si dividono anche per il tipo di utilizzo: alcune possono essere usate solo per l’interno, mentre altre sono impermeabili e possono essere installate anche esternamente. Infine, è necessario decidere il budget che si vuole spendere per l’acquisto della migliore telecamera IP per la videosorveglianza: sul mercato sono disponibili centinaia di modelli, con il prezzo che può variare da poche decine di euro fino ad arrivare anche ai cinquecento euro. Tutto dipende dall’utilizzo che se ne vorrà fare. Ecco le migliori videocamere IP per la sicurezza della propria abitazione.

Nest è un’azienda statunitense con oramai molti anni di esperienza nel settore delle telecamere IP. La società è stata acquistata da Google che la vuole trasformare in una delle aziende leader nel settore della smart home. Nest Cam Indoor può essere utilizzata solamente all’interno dell’abitazione e può essere posizionata in qualsiasi punto della casa, l’importante è avere a disposizione il collegamento Wi-Fi. La telecamera IP ha un angolo di registrazione di 130 gradi e assicura una qualità delle riprese in FullHD. Tramite l’applicazione disponibile per smartphone e tablet, ogni utente potrà vedere sul proprio device le immagini in diretta della casa. Nel caso in cui la camera IP nota qualcosa di anomalo avverte immediatamente l’utente con una notifica sullo smartphone. Per poter salvare le registrazioni, però, è necessario sottoscrivere un abbonamento con il servizio cloud dell’azienda. Da poco la Nest Cam Indoor è disponibile anche in Italia e può essere acquistata direttamente sul sito dell’azienda a un prezzo di 199 euro.

Altra videocamera per la sorveglianza realizzata da Nest, dedicata, però, alla protezione dell’esterno. Nest Cam Outdoor è impermeabile all’acqua e può essere installata in qualsiasi posizione. Collegarla alla rete Wi-Fi dell’abitazione è veramente molto semplice: bastano pochi passaggi e la telecamera IP entrerà in funzione. Le caratteristiche tecniche sono identiche alla Nest Cam Indoor: registra con una qualità FullHD e avverte l’utente tramite una notifica sullo smartphone se nota qualcosa di anomalo. Tramite l’applicazione è possibile controllare in diretta le immagini della propria abitazione. Il costo della Nesta Cam Indoor è di 199 euro e può essere acquistata direttamente sul sito del produttore o sui principali siti di e-commerce italiani.

Insieme alla Nest Cam, la Netgear Arlo Pro è la miglior telecamera wireless per la videosorveglianza. La videocamera può essere utilizzata indifferentemente sia all’interno della abitazione sia all’esterno: infatti, Netgear Arlo Pro resiste a qualsiasi tipo di intemperia. La telecamera riesce a tenere sotto controllo tutte le stanze in cui è posizionata e grazie al sistema audio a due vie permette di interloquire da remoto con le persone che sono presenti nell’abitazione. La videocamera assicura un angolo di ripresa di 130 gradi e una qualità delle immagini in FullHD. Grazie ai sensori, la telecamera wireless avvisa l’utente nel caso in cui registra qualche movimento anomalo. Tramite l’applicazione disponibile per device mobile l’utente può controllare in qualsiasi momento cosa sta succedendo nella propria abitazione o nel giardino. Netgear Arlo Pro offre agli utenti anche la possibilità di archiviare gratuitamente le immagini per sette giorni nel cloud. La telecamera ha un costo di circa 270 euro e può essere acquistata sulle principali piattaforme di e-commerce italiane.

D-Link è una delle aziende leader nel settore delle telecamere IP, anche grazie al numero elevato di prodotti offerti sul mercato. Se non si vuole spendere una cifra elevata, è possibile affidarsi alla videocamera D-Link DCS-942L che assicura una discreta qualità delle immagini e avverte l’utente quando nota qualche movimento anomalo. Il sensore assicura un buon angolo di visuale e una risoluzione della immagini di 640 x 480 pixel. La telecamera IP dispone anche di uno slot per la scheda Micro SD per archiviare la registrazione. La D-Link DCS-942L si può collegare alla rete Internet di casa sia tramite Wi-Fi sia attraverso il cavo Ethernet. Con l’applicazione mydlink, l’utente può controllare abbastanza facilmente tutte le impostazioni della telecamera. Con un prezzo di poco inferiore agli 80 euro, la D-Link DCS-942L è una delle migliori telecamere IP low-cost disponibili sul mercato.

Se si è alla ricerca di una telecamera IP per l’esterno con un buon rapporto qualità-prezzo una delle migliori è sicuramente la HiKam A7. La videocamera dispone di un sensore che assicura una buona qualità delle immagini. La HiKam A7 ha ricevuto la certificazione IP 66 che la rende impermeabile all’acqua e resistente alla polvere: può essere montata sull’esterno dell’abitazione senza aver timore che venga distrutta dalle intemperie. Con il LED a infrarossi assicura delle riprese di buona qualità anche durante le ore notturne. Collegandola all’applicazione sviluppata per smartphone e tablet avvisa l’utente in caso di movimenti strani nei pressi dell’abitazione. La HiKam A7 può essere acquistata per un prezzo di circa 90 euro sui principali siti di e-commerce italiani.

Vstarcam è un’altra telecamera IP per la videosorveglianza con un buon rapporto qualità-prezzo. Può essere montata sia all’interno sia all’esterno dell’abitazione grazie alla certificazione IP 67 (può restare sott’acqua fino a un massimo di 90 minuti). Il sensore della videocamera permette di registrare video con una risoluzione 720p, leggermente inferiore rispetto alle IP camera top di gamma, ma comunque accettabile. Per collegarla alla rete Wi-Fi dell’abitazione basterà utilizzare l’applicazione “Eye4” sviluppata direttamente dall’azienda e disponibile per Android, iOS e personal computer. Grazie al sensore di movimento invia direttamente le immagini alla posta elettronica dell’utente nel caso rilevi qualcosa di anomalo. Vstarcam può essere acquistata per una cifra di circa 80 euro.

Come detto in precedenza, D-Link ha realizzato negli ultimi anni diversi modelli di telecamere IP. La D-Link DCS-936L è sicuramente una delle migliori videocamere per la sicurezza presenti sul mercato. Permette di registrare video in HD (720p) e offre uno slot dove poter inserire una scheda MicroSD per l’archiviazione delle immagini. La telecamera wireless può essere posizionata in qualsiasi stanza dell’abitazione e garantisce un angolo di visuale di 120 gradi. Il LED a infrarossi permette anche di effettuare delle riprese notturne. Tramite lo smartphone è possibile controllare in ogni momento cosa sta accadendo nella propria abitazione e grazie ai sensori di movimento è possibile ricevere le notifiche nel caso in cui la telecamera noti qualche cosa di anomalo. La telecamera ha un costo di circa 90 euro e può essere acquista online.

Telecamera IP low cost, SEGURO assicura la protezione della propria abitazione in ogni momento della giornata. Il sensore della videocamera assicura una risoluzione di 1280 x 720 pixel e permette di registrare anche durante le ore notturne grazie alla funzione Day&Night. Il sensore di movimento avverte l’utente nel caso in cui nota qualcosa di strano tramite una notifica sullo smartphone o con una e-mail. Grazie al sistema di audio bidirezionale è possibile parlare da remoto con le persone presenti nella stanza. La telecamera IP SEGURO può essere acquistata per una cifra di circa 60 euro sui principali siti di e-commerce italiani.

Telecamera IP che all’occorrenza può essere utilizzata anche come baby monitor, la videocamera realizzata da EC Technology può essere acquistata se non si vuole spendere una cifra elevata per la protezione della propria abitazione. Il dispositivo registra filmati con una risoluzione di 720p e rileva qualsiasi movimento nella stanza e avverte immediatamente l’utente tramite una notifica sullo smartphone. Nelle ore notturne è assicurata la ripresa delle immagini fino a un massimo di tre metri. L’audio offre un sistema bidirezionale per poter comunicare con le persone presenti all’interno dell’abitazione. La telecamera IP può essere acquistata per una cifra di circa 60 euro.

La telecamera D-Link DCS 5020L si collega abbastanza facilmente alla rete Wi-Fi dell’abitazione e permette di controllare ventiquattro su ventiquattro cosa sta avvenendo nella propria casa. La videocamera di sorveglianza assicura anche la ripresa durante la notte grazie ai LED a infrarossi. Il motion detector segnala ogni movimento anomalo della stanza e avverte l’utente tramite una e-mail. Il sensore della telecamera IP copre fino un angolo di 115 gradi. La videocamera di sorveglianza D-Link DCS 5020L può essere acquistata per una cifra di circa 90 euro.