Il Samsung Galaxy S10 avrà 6 fotocamere e schermo da 7 pollici
Sono emerse nuove indiscrezioni sul nuovo Galaxy S10 di Samsung. Previsto modello con schermo da 6,7 pollici e sei fotocamere totali, tre davanti e tre dietro

Proprio come fatto da Apple che con l’iPhone X, in occasione del decimo anniversario del lancio del suo iconico smartphone, anche Samsung sta progettando un nuovo Galaxy S10 che rivoluzionerà per sempre il design e alcune caratteristiche tipiche del suo telefono top di gamma.
Il Samsung Galaxy S10, stando alle ultime indiscrezioni provenienti da fonti interne all’azienda sudcoreana, avrà sei fotocamere, un maxi-schermo da 6,7 pollici e anche la connessione 5G integrata. Il Galaxy S10, che dovrebbe essere svelato da Samsung nei primi mesi del 2019, sarà un telefono disponibile in ben 4 diverse varianti. Oltre a quella da 6,7 pollici troviamo il più “piccolo” S10 con schermo da 5,8 pollici, poi ci sarà un’altra variante con schermo da 6,1 e infine l’ultima da 6,4 pollici. Almeno questo è quanto emerso dai nomi in codice dei device trapelati in Rete. I tre Galaxy S10 con schermo più piccolo sono identificati come “Beyond 0”, “Beyond 1” e “Beyond 2” mentre il Galaxy S10 da 6,7 pollici è chiamato come “Beyond X”.
Come sarà il nuovo Galaxy S10
Solo il modello da 6,7 pollici avrà in totale sei fotocamere, quello da 5,8 pollici ne avrà tre (due dietro e una davanti), mentre la versione da 6,4 pollici ne avrà cinque. I telefoni si differenzieranno anche per il notch sullo schermo. Il Galaxy S10 più piccolo avrà un piccolo notch a goccia, i due modelli intermedi avranno un notch a V e un notch circolare posto sul lato sinistro e non centralmente. Il modello più grande invece avrà uno schermo full-view senza nessuna interruzione e quindi senza nessuna tacca, o notch che dir si voglia. Le fotocamere saranno dunque integrate e nascoste nello schermo.
Molti di voi si staranno chiedendo come saranno disposte le sei fotocamere totali del Galaxy S10 da 6,7 pollici. Semplice, tre sensori nella parte anteriore e tre in quella posteriore. In pratica la stessa soluzione scelta da Honor per il Magic 2. Per quanto riguarda il processore a bordo dovremmo trovare l’Exynos 9820 della stessa Samsung. Anche se nei modelli 5G, che almeno all’inizio verranno venduti solo in Corea del Sud e negli Stati Uniti, dovrebbe esserci l’alter-ego di Qualcomm che già prevede l’integrazione per il 5G che il chipset di Samsung invece non ha.