
IPhone 13 sarà molto più spesso di iPhone 12: ecco perché
I nuovi iPhone 13 avranno uno spessore maggiore degli attuali iPhone 12, ma forse agli utenti potrebbe convenire barattare un po' di comodità con una fotocamera nettamente migliore.
Meglio una nuova e migliore fotocamera o uno smartphone più sottile e comodo da tenere in tasca? E’ la domanda che dovrebbero iniziare a farsi gli amanti degli iPhone, perché il prossimo iPhone 13 che arriverà nella seconda metà del 2021 avrà uno spessore maggiore di quello attuale, proprio a causa di un nuovo comparto fotografico posteriore.
Di contro, però, a differenza di quanto succede su iPhone 12 sul 13 le lenti non saranno sporgenti, come confermano le notizie raccolte da MacRumors. Secondo il giornale online, infatti, lo spessore totale di iPhone 13 sarà di 7,57 millimetri, contro i 7,4 millimetri di iPhone 12. Mentre iPhone 12 e 12 Pro hanno dei camera bump di spessore compreso tra 1,5 mm e 1,7 mm, iPhone 13 avrà una protuberanza della fotocamera più di 2,51 mm e iPhone 13 Pro di ben 3,65 mm. Oltre allo spessore, poi, anche le altre dimensioni del bump saranno maggiori. Il comparto fotografico dei nuovi iPhone 2021, quindi, sarà decisamente grande ed evidente ma sarà dovuto alla presenza di una fotocamera migliore.
Come sarà la fotocamera di iPhone 13
Sempre secondo MacRumors lo stabilizzatore ottico di tipo "sensor-shift" di iPhone 12 Pro Max verrà adottato sia su iPhone 13 Pro che su iPhone 13 Pro Max. Stesso discorso per il sensore telephoto, che arriverà su entrambi i modelli di punta e non solo sul Max.
La grande differenza di qualità nel comparto fotografico di iPhone 12 Pro e Pro Max, quindi, non ci sarà più su iPhone 13 Pro e Pro Max, mentre resterà tra i modelli Pro e non Pro.
Le altre differenze tra iPhone 12 e 13
Per quanto si sa oggi, dalle informazioni che stanno circolando, dal punto di vista estetico non ci saranno grandi differenze tra gli attuali iPhone 12 e i futuri iPhone 13 a parte ovviamente la già citata differenza di spessore dovuta al nuovo modulo fotografico posteriore.
Qualcosa, invece, cambierà sotto la scocca con l’adozione del nuovo e più potente SoC Apple A15 Bionic e, molto probabilmente, un nuovo modem 5G. Ricordiamo che oggi gli iPhone 12 venduti negli Stati Uniti sono dotati di modem 5G compatibile anche con le onde millimetriche, mentre quelli venduti nel resto del mondo no.