IPhone7: le migliori cover per proteggerlo dalle cadute
Dalle custodie in legno a quelle in acciaio, sino alle armature per chi fa sport estremi, qualche consiglio per proteggere l’ultimo smartphone Apple

Un iPhone, a differenza di un diamante, non è per sempre. Un po’ per la corsa all’ultimo modello e un po’ per gli imprevisti che possono capitare ai nostri smartphone. Comprare un iPhone è anche un investimento importante, allora meglio proteggerlo nel migliore dei modi. Possibilmente anche in maniera carina da vedersi. Vediamo quali sono le migliori custodie sul mercato per proteggere il nostro iPhone 7 da urti o cadute. Senza perdere di vista la moda.

Per gli amanti dell’effetto pelle una delle custodie migliori è Spigen Air Skin. Molto sottile e dal design elegante, questo case per iPhone in plastica simula alla vista l’effetto dei tessuti di pelle ed è disponibile sia nel colore bianco che nero. È anche un po’ trasparente per lasciare intravedere il disegno dello smartphone nella sua interezza. Tra i lati negativi la capacità nel proteggere il dispositivo. Sul mercato ci sono custodie più efficaci in questo campo.

Per chi ama le custodie d’acciaio c’è Acewin. La protezione con questa case è garantita, lo sono un po’ meno invece il design e la praticità. La custodia copre, infatti, lo smortphone nella sua interezza e lascia intravedere il disegno originale, ma copre alcuni tasti e il LED della fotocamera. Mentre lo stemma Apple nel retro viene lasciato in bella vista. Una scelta che lascia diversi dubbi. In compenso i colori disponibili sono molti e alcuni rendono ancora più professionale l’iPhone. Insomma perfetto se cercate protezione meno se usate spesso la fotocamera.

Siete alla moda e amate la natura? Ecco una custodia interamente fatta in legno. Sojitek vi permette di scegliere se proteggere il vostro iPhone con un ebano o un noce satinato. Tra i punti di forza di questa custodia il disegno molto sottile, che in effetti garantisce una protezione media e non assoluta, e la praticità. I tasti sono in bella vista e facili da usare anche con la protezione inserita. A discapito dei soli due modelli di scelta il costo, visto il materiale, è leggermente più alto rispetto alle altre custodie del suo genere.

Considerata da molti come la miglior custodia protettiva per iPhone. Il suo obiettivo è quello di salvare lo smartphone anche nelle mani dell’utente più goffo. Protegge completamente dagli urti e dalle cadute. Essendo costruito interamente in gomma è anche molto resistente nel tempo. Il design è quello che è. Trasformerà il vostro iPhone da professionale a battagliero. Un investimento che però garantirà lunga vita all’iPhone 7.

Sin qui abbiamo visto custodie avvolgenti che però non permettevano di riparare anche lo schermo. Case Mate Folio Wristlet è invece una custodia a portafoglio, pensata per le donne. Il suo design ricorda, infatti, vagamente una borsetta. Garantisce una grande protezione a discapito di una praticità limitata. È disponibile in due versioni, entrambe rifinite con cinturino e tasche per carte di credito e bigliettini. Elegante da vedere e viste alcune rifiniture in metallo costa 60 dollari.

Quando si parla di cover iPhone non si può non citare Mophie, diventata con il tempo una sorta di autorità mondiale del settore. Con il lancio dell’iPhone 7, la società statunitense ha rinnovato la propria linea di custodie presentando l’innovativa Hold Force. Oltre a proteggere il melafonino, la Mophie Hold Force è dotata di quattro magneti che consentono di “trasportare” oggetti magnetici di ogni genere. In particolare, la cover può essere acquistata con un piccolo portafogli, con un portatessere e, come in questo caso, con una batteria supplementare da 4.000 mAh, capace di regalare decine di ore in più di chiamate e navigazione.

Chiudiamo con due custodie diverse dal solito, dal design un po’ “spaziale”. La prima armatura è particolare perché protegge il telefono e al tempo stesso può funzionare da portacarte. La Spigen Flip Armor, infatti, si può aprire nella parte finale per inserire carte di credito all’interno. Il suo punto di forza è la protezione. Il design è un po’ ingombrate e non è adatto a tutte le occasioni. In più la scelta di colori è limitata. ESR Hybrid Shockproof Questa è una cover adatta a chi fa sport in condizioni estreme. Protegge l’iPhone ma è molto ingombrante. Ha i bordi rinforzati per evitare i danni anche negli urti più significativi. Ha delle griglie che lo rendono futuristico nel disegno, anche se sicuramente non è consigliato per una riunione di lavoro. Sembra un po’ il figlio della Spigen Armor e su Amazon costa poco meno di 16 dollari.