Libero
DIGITAL LIFE

Jagger e Lewis, il collare smart per capire se il cane sta male. Foto

Jagger & Lewis permette di tenere sotto controllo la salute del proprio animale grazie ai diversi indici presenti nell’applicazione

Dopo essere apparso al CES 2017 di Las Vegas (la fiera internazionale dedicata all’elettronica di consumo) e aver attirato su di sé l’attenzione di giornalisti e appassionati, il collare smart Jagger & Lewis fa il suo debutto su Kickstarter, alla ricerca di fondi per iniziare a produrre il dispositivo.

Sul mercato sono presenti decine e decine di collari intelligenti che permettono di sapere dove si trova il nostro cane, anche quando non siamo in casa. Ma il dispositivo smart Jagger & Lewis promette di offrire nuovi servizi capaci di far entrare in simbiosi il padrone con il proprio animale domestico. Il collare smart riesce a capire lo stato di salute del cane grazie ai dati che raccoglie durante la giornata e che invia direttamente all’applicazione disponibile per smartphone e tablet. Capendo lo stato d’animo del proprio animale si potrà intervenire immediatamente per renderlo più felice.

Come funziona Jagger & Lewis

Il fulcro centrale del dispositivo smart è l’applicazione dove è possibile capire lo stato d’animo e di salute del proprio animale domestico. Il funzionamento di Jagger & Lewis è molto semplice: il collare smart, grazie ai sensori presenti all’interno del dispositivo, raccoglie i dati sul cane e li invia sulla companion app disponibile per smartphone e tablet. I dati sono analizzati da uno speciale algoritmo che riesce a capire lo stato di salute del cane: è stressato, si sente poco bene (ha bevuto poco) o soffre di qualche allergia. I sensori riescono a tenere traccia anche delle attività del cane e informano l’utente quando ha mangiato, quando ha bevuto e se si è riposato. Jagger & Lewis è il Fitbit per cani, un fitness tracker che permette agli uomini di “ascoltare” le richieste del proprio animale domestico.

Le caratteristiche del collare smart

Jagger & Lewis è impermeabile all’acqua e resistente alla polvere come testimonia la certificazione IP67. La batteria ha una durata tra i 3 e i 5 giorni. Il collare smart può essere utilizzato con qualsiasi cane ed è leggerissimo: il peso è di soli 30 grammi.

Prezzo e data di uscita

Il collare ha un prezzo di 149 dollari (poco più di 140 euro al cambio attuale) e. nel caso in cui riuscirà a superare l’obiettivo dei cinquantamila dollari, le spedizioni partiranno dal maggio del 2017.

 

La tua nuova auto con il noleggio a lungo termine

Libero Annunci

Libero Shopping