Come funziona una Smart Tv?
Le smart TV, o internet TV, sono ormai nelle case di tutti, ma come funzionano? Scopri tutte le funzionalità aggiuntive grazie al collegamento a internet.

Sapere oggi cosa sia una Smart TV e come funziona è quasi imprescindibile. Quasi tutti hanno ormai a disposizione una “televisione intelligente” che sta progressivamente mandando in pensione la TV tradizionale, e che non è utile solo per guardare quello che trasmettono le varie emittenti. Sono infatti diverse le funzionalità di una Smart TV, e attualmente è possibile fare cose che solo una decina di anni fa era difficile anche solo immaginare. Non a caso si tratta di device che possono essere collegati ad Internet, e che consentono l’accesso a contenuti prelevati direttamente dalla rete, come se fossero un prolungamento effettivo di smartphone, tablet o PC.
Che cos’è una Smart TV
Come avrete capito, una Smart TV è quindi una televisione che può connettersi alla rete, ed è pure caratterizzata dalla presenza di un sistema operativo. Grazie ad esso, la TV può svolgere diverse funzioni – più canoniche o meno -, oltre che presentare un livello di interazione per l’utente decisamente più elevato. Questi device, per quanto possa sorprendere, possono essere considerati dei veri e propri computer “da salotto” dotati di OS completi – come ad esempio AndroidTV – e di applicazioni di vario tipo. Solo con un clic, potremo scaricare app come Netflix, YouTube e Spotify, visitare un sito, accedere alle foto e ai video che abbiamo condiviso tramite la nostra rete Wi-Fi, o addirittura interfacciarci con il cellulare e lanciare un gioco. Detto questo, il “profilo” di una Smart TV e come funziona dovrebbero essere ora informazioni più chiare ed immediate.
Smart TV: come funziona e come si connette a Internet
Per scaricare le applicazioni su una Smart TV è ovviamente indispensabile una connessione ad Internet, che ci concede di metterle in download gratuitamente. Le TV smart di prima generazione erano dotate solo di cavo Ethernet, mentre la maggior parte dei migliori smart TV in circolazione vantano una connettività tramite Wi-Fi. Naturalmente, se la nostra rete dispone di un accesso protetto da password, dovremo digitare la stessa per permettere alla Smart TV di connettersi e navigare.
In ogni caso, per quanto questo processo vari in base al modello, fa generalmente parte della configurazione iniziale del televisore, del tutto guidata in fase di installazione e agevole anche per chi non è esattamente uno “smanettone”. In alternativa, possiamo pigiare sul tasto Impostazioni del telecomando e scegliere la voce relativa alla connessione di rete, per poi selezionare dal pannello l’opzione Connessione Wi-Fi. A questo punto, premiamo sul tasto Attiva per avviare la scansione delle reti disponibili nelle vicinanze.
Smart TV: le app da scaricare
Metabolizzate queste poche e fondamentali premesse, utili a definire cos’è una Smart TV e come funziona, possiamo dedicarci a quelle che oggettivamente si distinguono come le migliori applicazioni da scaricare sul nostro televisore. Le principali si focalizzano fisiologicamente sull’intrattenimento, a partire da YouTube, la celebre piattaforma di videosharing di Google qui presente con tutte le sue feature attive su PC, tablet e smartphone. Non manca tutta la musica on-demand di Spotify, così come i tanti servizi streaming esistenti, da Netflix a Amazon Prime Video, passando per il più recente Disney+ della casa di Topolino e per i nostrani Premium Online a marchio Mediaset e RaiPlay. A chiudere, anche i social network sono supportati su Smart TV grazie alle stesse app già note sugli altri device.