Libero
HOW TO

Widget per meteo e ora: i migliori per Android

I widget Android permettono di tenere sotto controllo ora e meteo direttamente dalla Home dello smartphone. Ce ne sono molti da scaricare e personalizzare.

Migliori widget per meteo e orologio su Android Fonte foto: 123rf

I widget, di cui si sente spesso parlare negli ultimi anni, sono dei riquadri interattivi che si possono visualizzare sull’home screen. Sono particolarmente gettonati, poiché tengono aggiornati su alcuni dati specifici, senza che si debba fare nulla di particolare. Di fatto, ne esistono di tantissime tipologie. Tuttavia, per evitare di occupare spazio inutilmente, è bene scegliere ciò che può risultare veramente utile.

In generale, i widget orologio e meteo sono quelli più apprezzati sugli smartphone Android. Ma a che cosa servono? Ad avere delle informazioni precise relative al tempo attuale ed a quello previsto per i giorni avvenire. Inoltre, consentono di disporre di un orologio ben visibile sulla schermata principale del telefono.

I migliori widget Android per meteo e orologio

Non molte persone sanno che esistono app gratuite che mettono a disposizione widget con orologio e meteo personalizzabili perfetti per qualunque tipo di tablet e smartphone con sistema operativo Android. Ma qual è il miglior widget per Android e Samsung per meteo e orologio? Scopriamolo insieme.

Meteo & Clock Widget

Si tratta di una delle applicazioni di questo tipo tra le più amate. Del resto, Meteo & Clock Widget è semplice da utilizzare e consente un ottimo grado di personalizzazione. Una volta scaricato il widget relativo, infatti, è possibile vedere il meteo attuale della località rilevata (rilevamento automatico della posizione), nonché avere informazioni sulle previsioni giornaliere, controllare le fasi lunari, la data e l’ora.

Ma non basta: questo widget il meteo e orologio è utile anche per verificare gli eventi del calendario, il livello della batteria e l’allarme successivo. Ovviamente, tutto dipende dalle necessità individuali. Non a caso è possibile scegliere cosa visualizzare.

Non bisogna dimenticare, poi, che è possibile anche selezionare il colore delle varie scritte ed impostare uno stile trasparente, così da integrare il tutto perfettamente sullo sfondo della schermata del telefono. L’importante è non selezionare una frequenza di aggiornamento eccessivamente elevata, in quanto può portare la batteria a scaricarsi facilmente.

Meteo Weather

Un altro tra i miglior widget meteo per smartphone e tablet Android è Meteo Weather. Questa particolare app di meteorologia è semplice da utilizzare e consente di essere sempre aggiornati sulle condizioni atmosferiche. Ciò è molto importante soprattutto per organizzare al meglio gli impegni, anche perché l’interfaccia è estremamente intuitiva.

Il bello è che garantisce un meteo animato gratis, tanto che le condizioni atmosferiche sembrano quasi vere. Inoltre, le previsioni che si ottengono sono molto dettagliate, in quanto vengono utilizzate fonti affidabili ed aggiornamenti in tempo reale. L’unica pecca, se così la si può chiamare, è che non è presente l’orologio. Per risolvere questo problema è sufficiente installare un widget orologio. La scelta è molto vasta.

Vetro Widget Meteo e Orologio

Chi è alla ricerca di un weather e clock widget, può affidarsi ad app anche meno conosciute, ma non per questo meno interessanti. L’esempio perfetto è Vetro Widget Meteo e Orologio, che assicura diversi modelli di grafica tra cui è possibile scegliere. Inoltre, è semplice da utilizzare: per visualizzare le informazioni relative al tempo è sufficiente trascinare il dito.

Questa applicazione include diversi widget, come meteo widget gratis, widget meteo trasparente, sfondi meteo animati e tanto altro. Per il funzionamento, però, è necessario installare Amber Meteo, una app che permette di sviluppare le previsioni metereologiche.

Orologio trasparente e meteo

Per ottenere aggiornamenti meteo sulla schemata Home per i prossimi 10 giorni, Transparent Clock & Weather è l’ideale. In questo modo pianificare le proprie giornate è facile e sicuro. Tuttavia, non bisogna dimenticare che viene fornita anche l’ora.

Infatti, si tratta di un orologio meteo trasparente, disponibile in diverse dimensioni. È possibile scegliere anche la grafica, nonché selezionare con precisione le informazioni che si vuole ricevere: altezza del sole, fasi lunari, livelli di umidità, ecc.

Chronus

Chronus è un widget orologio meteo. In realtà, è molto di più, poiché è in grado di fornire informazioni sulla finanza, il calendario e chi più ne ha più ne metta. Il livello di funzionalità garantito è alto ed il consumo della batteria è ridotto. Inoltre, eccellente è anche il grado di personalizzazione.

Weather Underground

Tra i widget meteo  più gettonati si trova anche Weather Underground. Viene scelto soprattutto perché garantisce previsioni precise. Inoltre, offre avvisi di allerta meteo, radar interattivo e mappe satellitari. I widget disponibili, alcuni di dimensioni diverse, possono subire delle modifiche per quanto riguarda il tema, lo sfondo, la trasparenza ed il colore della temperatura dinamica.

Altri meteo widget e orologio widget per Android

Oltre ai widget meteo e ora riportati poco sopra, se ne possono ricordare alcuni meno utilizzati, ma comunque validi. I più personalizzabili sono Meteo e 1Weather. Infatti, offrono diversi widget da scegliere per lo schermo dello smartphone e consentono di modificare la trasparenza e l’opacità dello sfondo. Di fatto 1Weather è stato eletto tra i miglior widget meteo 2017.

Tra i widget meteo android vale la pena di ricordare anche Meteo Live. Con questa app è possibile avere previsioni dettagliate ovunque ci si trovi, fino a 7 giorni avvenire. Di fatto, basta cliccare sulle icone: Temperatura effettiva e temperatura percepita, Ora di alba e tramonto, Dati sulle precipitazioni e pressione e così via.

Tuttavia, interessanti sono anche Widget HTC Sense, che deve essere integrato con l’applicazione Amber Meteo, in modo da poter vedere le previsioni del tempo, e Weawow, che permette di aggiungere alla home tanti widget personalizzabili e di vedere le notifiche relative al meteo. Bisogna, però, fare attenzione alla batteria, poiché tende a consumarsi facilmente. Per quanto riguarda, invece, i widget meteo samsung specifici si può ricordare iLMeteo, 3B Meteo e Today Weather.

TAG: