Motorola Razr: il nuovo modello ha il 5G allo stesso prezzo
Motorola prosegue lo sviluppo di uno dei suoi prodotti più famosi: il nuovo Razr 5G non solo ha la connessione veloce, ma migliora anche sotto altri aspetti.

Motorola ha lanciato sul mercato l'ultima versione del suo iconico smartphone pieghevole Razr. Si chiama Razr 5G e, come è facile capire, la novità più grande è la connessione alle reti veloci, permessa dal nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 765G di fascia medio-alta. Rispetto alla versione precedente, questo smartphone è anche più robusto e un po’ più leggero: il peso scende infatti da 205 a 192 grammi.

Motorola Razr 5G è dotato di un display pieghevole da 6,2 pollici in tecnologia OLED e con rapporto di forma 21:9, al quale si aggiunge un secondo display esterno da 2,7 pollici. La scocca è in vetro e alluminio e ora il dispositivo è resistente all’acqua, ma non può essere immerso completamente. Il meccanismo di chiusura è progettato per resistere a 200 mila “flip” e Motorola afferma che non avrà problemi per almeno cinque anni. Proprio la cerniera era uno dei punti deboli del precedente Razr.

Motorola Razr 5G ha due sole fotocamere: una posteriore da 48MP con f/1.8, stabilizzatore ottico e sensore Samsung Isocell GM1, che può essere utilizzata anche per i selfie a telefono chiuso, e una anteriore per i selfie da 20MP (f/2.2) da usare soprattutto per le videochiamate. L’app Fotocamera integrata, inoltre, sfrutta al meglio le possibilità offerte dalla configurazione a doppio schermo.

Il secondo schermo è in tecnologia OLED, ha una risoluzione di 800x600 pixel e permette un utilizzo più comodo del Razr: quando il dispositivo è chiuso può essere utilizzato per mostrare notifiche, impostazioni, ma anche fotografie e altri tipi di file multimediali.

Per mantenere il dispositivo sottile anche da piegato Motorola ha scelto una batteria non molto grande: 2.800 mAh. Secondo Motorola, però, l’elevata efficienza dello Snapdragon 765G anche durante la trasmissione dati in 5G permetterà al nuovo Razr di avere una autonomia più che accettabile. La ricarica “Turbo Power” è da 15W.

Motorola Razr 5G è già ordinabile nei colori Polished Graphite, Liquid Mercury e Blush Gold, in versione con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, al prezzo di 1.599,99 euro. Non sono pochi ed è lo stesso prezzo della precedente generazione che, però, aveva caratteristiche tecniche decisamente inferiori.