Libero
ANDROID

Nokia 6, lo smartphone finlandese da 250 euro. Foto

Nokia torna in campo e lo fa con uno smartphone molto interessante. Per il momento, però, il Nokia 6 sarà disponibile solamente in Cina

Quattro anni di rumors e indiscrezioni su presunti nuovi device e sul fallimento dell’azienda. Ma alla fine i fan sono stati ripagati: Nokia ha presentato ufficialmente lo smartphone che segna il ritorno dell’azienda finnica nel settore della telefonia. Il Nokia 6 sarà lo smartphone della riscossa.

Con la presentazione ufficiale del Nokia 6, l’azienda finnica chiude un periodo complicato: la partnership con Microsoft avrebbe dovuto riportare l’azienda ad avere un ruolo da protagonista nel settore degli smartphone e invece l’esperimento è fallito miseramente. Ora Nokia torna in campo grazie all’accordo con l’azienda cinese HMD Global che produrrà smartphone Android utilizzando il brand dell’azienda finnica. Il progetto prevede il lancio di cinque o sei smartphone (e di alcuni tablet) entro la fine del 2017, realizzando device dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Nokia 6

(Tratto da YouTube)

Tra i tanti rumors che hanno accompagnato il ritorno dell’azienda finlandese, nessuno menzionava il Nokia 6. Sono apparse notizie sul D1C, smartphone mid-range, del C1, prossimo top di gamma, e dell’E1, device low-cost, ma nessuna che parlasse di un ipotetico Nokia 6. Per questo motivo è stata una vera e propria sorpresa la presentazione dello smartphone che segna la rinascita della società finnica.

Caratteristiche Nokia 6

Tra i modelli lanciati sul mercato, anche un telefonino Fonte foto: Nokia

Tra i modelli lanciati sul mercato, anche un telefonino “vecchia maniera". Premi sull’immagine per scoprire come sarà

Passiamo ora alle caratteristiche tecniche: il Nokia 6 monterà un SoC Snapdragon 430 supportato da una GPU Adreno 505, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna, espandibile fino a 128 GB con una scheda micro-SD. Il comparto fotografico prevede una fotocamera posteriore da 16 Megapixel e una fotocamera anteriore da 8 Megapixel, dedicata agli amanti dei selfie. Avrà un sensore biometrico per la sicurezza dei dati personali e la batteria sarà da 3000 mAh. Il Nokia 6 sarà dual-sim e monterà Android 7.0 Nougat.

Prezzo e uscita

Nonostante un chipset che non è al livello dei più performanti disponibili sul mercato, le caratteristiche tecniche del Nokia 6 sono molto interessanti e lo posizionano nella stessa fascia di prezzo della serie A di Samsung. Rispetto ai device sudcoreani, però, il Nokia 6 ha un prezzo decisamente più basso. Infatti, sarà possibile acquistarlo a una cifra di circa 250 euro. L’unico problema, però, riguarda la disponibilità in Europa. HMD Global ha annunciato che lo smartphone, in un primo momento, sarà disponibile solamente per il mercato cinese.

Tutti gli utenti che attendono il ritorno di Nokia in Italia dovranno attendere fine febbraio, quando l’azienda finlandese presenterà gli altri device al Mobile Wolrd Congress di Barcellona.

 

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.