Libero
ANDROID

OnePlus 7 Pro, lo smartphone più veloce sul mercato

Lo OnePlus 7 Pro sarà presentato solamente il 14 maggio, ma la stragrande maggioranza delle caratteristiche tecniche è già nota. Oggi arrivano nuovi dettagli

OnePlus 7 rendering Fonte foto: Waqar Kahn/YouTube

Altro che OnePlus. A leggere le caratteristiche tecniche del prossimo modello, verrebbe da dire che l’azienda di Peter Lau e Carl Pei vuole realizzare il Non Plus Ultra, il miglior smartphone in assoluto oggi in circolazione. Per farla breve, lo OnePlus 7 Pro non solo avrà il miglior display in assoluto (teoricamente di gran lunga migliore rispetto a quello del Galaxy S10+), ma sarà anche il più veloce.

Dalla scheda tecnica OnePlus 7 Pro emersa in queste ultime ore, infatti, è possibile ricavare gli ultimi dettagli rimasti sinora nell’ombra. In particolare, ad attirare le attenzioni degli utenti e degli esperti di settore è la tipologia di memorie che il produttore cinese intende adottare. Non potendo fare la differenza sul fronte del processore (per il semplice fatto che tutti i top di gamma della prima metà del 2019 monteranno lo Snapdragon 855) o della RAM, lo OnePlus 7 Pro avrà moduli di memoria d’archiviazione d’avanguardia e velocissimi.

OnePlus 7 Pro: memoria ultraveloce per prestazioni mai viste

Stando alle ultime indiscrezioni, lo OnePlus 7 Pro monterà lo Snapdragon 855 con 10 gigabyte di RAM (contro gli “appena” 6 gigabyte dello OnePlus 7). Ad affiancarli, ci sarà un chip di memoria da 256 gigabyte realizzato con tecnologia UFS 3.0: questo standard (il cui nome per esteso è Universal Flash Sotarge) è stato svelato solamente nel 2018 e non è utilizzato da nessun altro dispositivo oggi in commercio.

L’UFS 3.0 garantirà un netto miglioramento sul fronte delle prestazioni. Questi chip di memoria, infatti, sono veloci il doppio rispetto alla versione precedente: ciò vuol dire che l’accesso alle informazioni archiviate sarà più immediata, riducendo così i tempi necessari al salvataggio dei dati e alla loro elaborazione da parte del SoC.

Il miglior display mai visto

Nel frattempo, continuano ad arrivare informazioni ufficiali sul pannello OLED montato dallo OnePlus 7 Pro. Il produttore cinese, dopo aver reso noti i risultati dei test condotti da società di ricerca terze e indipendenti, svela di aver ottenuto anche la certificazione HDR10+. In questo modo, il pannello montato dallo smartphone cinese top di gamma garantirà la massima fedeltà nella riproduzione dei colori e un ampissimo ventaglio della gamma cromatica.