
OnePlus Nord 3 avrà un chip da top di gamma
Il prossimo medio di gamma di OnePlus verrà proposto con il SoC Mediatek Dimensity 9000, che non è affatto un chip da smartphone di fascia media, costerà di più?
OnePlus si appresta a lanciare il suo nuovo smartphone per la fascia medio alta, il OnePlus Nord 3, che arriva dopo i recenti OnePlus 11 e OnePlus 11R di fascia alta ed che sostituisce il OnePlus Nord 2 (in foto) lanciato a luglio 2021. Rispetto al Nord 2, però, il nuovo modello avrà un chip molto più potente che lo proietterà dritto dritto nella categoria dei "quasi top", mentre il Nord 2 era un medio al 100%. Vedremo, a presentazione avvenuta, quanto ciò inciderà sul prezzo finale.
OnePlus Nord 3, come sarà
Il sito indiano Mysmartprice, grazie alle informazioni ottenute in anteprima dal famoso leaker OnLeaks, svela in pratica tutti i dettagli del nuovo OnePlus Nord 3. Si comincia dal SoC che sarà un octa-core Mediatek Dimensity 9000 a cui verranno affiancanti 8 o 16 GB di RAM LPDDR5. Allo stesso tempo si potrà scegliere tra due dotazioni di storage interno, ovvero da 128 o 256 GB, di tipo UFS 3.1
Il display sarà un AMOLED da 6,72 pollici, con una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento pari a 120 Hz. Il comparto fotografico sarà a triplo sensore: il principale (forse un Sony IMX766) sarà da 50 MP abbinato a un ultra grandangolare da 8 MP e l’immancabile (e forse ormai superfluo) sensore macro da 2 MP. Nella parte anteriore dello smartphone, nell’angolo in alto a sinistra, ecco la fotocamera per i selfie e le videochiamate da 16 MP.
La batteria sarà da 5.000 mAh, con la tecnologia di ricarica rapida SuperVooc da 80W (via cavo). Il sistema operativo sarà Android 13, con interfaccia proprietaria Oxygen OS 13.1.
In arrivo anche OnePlus Nord 3 CE
Oltre al Nord 3, OnePlus lancerà anche una versione più economica: il OnePlus Nord 3 CE, erede dell’attuale Nord 2 CE. Sempre secondo Mysmartprice questo smartphone arriverà con SoC Qualcomm Snapdragon 695 accompagnato da 12 GB di RAM, un display LCD IPS da 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz e una batteria da 5.000 mAh.
Sempre tre i sensori fotografici sul retro di questo dispositivo, mentre a causa dello schermo LCD e non AMOLED il sensore di impronte digitali sarà posizionato sul lato dello smartphone.
OnePlus Nord 3 e Nord 3 CE: disponibilità e prezzi
Se OnePlus rispetterà i tempi di lancio che hanno visto protagonisti i modelli precedenti della serie Nord, è prevedibile che il OnePlus Nord 3 possa arrivare questa estate, più precisamente nel mese di luglio.
Nessuna indiscrezione sui prezzi, ma tenendo presente che il OnePlus Nord 2 è stato lanciato a un prezzo di 399 euro, e il nuovo OnePlus Nord 3 non costerà certamente di meno. Anzi, visto il chip ben più potente (il Nord 2 aveva un ben più economico MediaTek Dimensity 1200), c’è da temere un prezzo di almeno 100 euro superiore.
Discorso diverso per OnePlus Nord 3 CE, che manterrà caratteristiche tecniche da fascia media (tendente più verso il basso che verso l’alto), e che potrebbe avere un prezzo simile a quello del Nord 2 CE: circa 350 euro.