Redmi Note 7 ufficiale: com'è il nuovo smartphone low cost cinese
Xiaomi lancia il Redmi Note 7 e ufficializza la nascita del nuovo brand "Redmi". Lo smartphone ha lo Snapdragon 660 con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna

Dopo le anticipazioni dei giorni precedenti, Xiaomi ha presentato ufficialmente il Redmi Note 7, il nuovo smartphone lowcost dell’azienda cinese. Durante la presentazione c’è stato anche un altro grande annuncio: Redmi diventerà un brand a parte (sempre di proprietà di Xiaomi) e si dedicherà alla produzione di smartphone medio di gamma dall’ottimo rapporto – qualità prezzo. Gli smartphone avranno nella parte posteriore la scritta “Redmi by Xiaomi”. Si tratta del terzo brand indipendente che Xiaomi lancia negli ultimi mesi e si va ad aggiungere a Pocophone e BlackShark (smartphone da gaming).
Ma torniamo al Redmi Note 7, primo smartphone lanciato da Xiaomi in questo 2019. Il dispositivo ha una scheda tecnica molto interessante caratterizzata dal chipset Snapdragon 660 e da una fotocamera posteriore da ben 48 Megapixel realizzata da Samsung (potrebbe essere montata anche sui prossimi Galaxy S10). Per il Redmi Note 7, Xiaomi ha deciso di adottare il design con il notch “a goccia”, soluzione che vedremo su molti dispositivi in uscita nel 2019 e che permette di ridurre al minimo lo spessore delle cornici.
Caratteristiche Redmi Note 7
Lo smartphone è un medio di gamma con un prezzo da entry-level. A bordo del dispositivo troviamo lo Snapdragon 660 supportato da 3/4/6GB di RAM e da 32/64GB di memoria interna, espandibile fino a 256GB con una scheda microSD. Il dispositivo arriverà in tre diverse versioni: il modello base avrà 3GB di RAM e 32GB di memoria interna, poi ci sarà una versione evoluta con 4GB di RAM e 64GB di spazio d’archiviazione e il modello top con 6GB di RAM e 64GB di storage. Il display è da 6.3 pollici con risoluzione FullHD+ e rapporto d’aspetto di 19.5:9. Come scritto in precedenza, troviamo il notch a goccia che ospita il sensore fotografico frontale da 13 Megapixel.
Una delle caratteristiche più interessanti è il comparto fotografico posteriore. Lo Xiaomi Redmi Note 7 monta un sensore da 48 Megapixel realizzato da Samsung. Rispetto alle indiscrezioni, l’azienda cinese ha preferito montare il sensore realizzato da Samsung e non l’obiettivo da 48 Megapixel di Sony: il motivo è abbastanza semplice, sembrerebbe che Honor abbia acquistato tutta la produzione per il suo Honor View 2o. Probabile l’arrivo in primavera dello Xiaomi Redmi Note 7 Pro con il sensore fotografico di Sony. Il sensore principale è supportato da un secondo obiettivo da 5 Megapixel dedicato all’effetto bokeh e per la profondità di campo. Batteria da 4000mAh con ricarica rapida Quick Charge 4. Presente anche il jack audio da 3,5mm.
Prezzo e data di uscita in Italia Redmi Note 7
Lo smartphone sarà disponibile dal 15 gennaio in Cina. Il prezzo varia a seconda della versione che si vorrà acquistare:
- versione 3/32GB – 999 yuan (circa 125 euro al cambio attuale)
- versione 4/64GB – 1199 yuan (circa 150 euro al cambio attuale)
- versione 6/64GB – 1399 yuan (circa 175 euro al cambio attuale)
Per l’uscita in Italia ancora non ci sono informazioni ufficiali, ma è molto probabile che Xiaomi porti il Redmi Note 7 anche nel Bel Paese.