Libero
Samsung Galaxy S22 Ultra Fonte foto: Samsung
ANDROID

Samsung mantiene la tradizione: Galaxy S23 a febbraio

Samsung starebbe preparando un grande evento internazionale a San Francisco in California per presentare il 3 febbraio 2023 la nuova serie di smartphone Galaxy S23

I fan di Samsung sono in attesa trepidante poiché da molte indiscrezioni emerge che la nuova serie di smartphone Samsung Galaxy S23 potrebbe arrivare prima del previsto, addirittura entro fine 2022. Ma secondo le ultime indiscrezion non sarà così e Samsung manterrà la tradizione, presentando la nuova gamma nel primo trimestre dell’anno prossimo.

Ricordiamo, infatti, che Samsung ha presentato la sua gamma Galaxy S20 il 6 marzo del 2020, la gamma Galaxy S21 il 29 gennaio 2021 e la gamma Galaxy S22 il 25 febbraio 2022. Nelle scorse settimane, invece, si era ipotizzato che Samsung avrebbe approfittato dell’anticipo del lancio dei nuovi chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 (che saranno usati su tutti i Galaxy S23), per presentare i nuovi smartphone già entro la fine di quest’anno.

Ma a dare ascolto a una fonte che arriva dalla Corea del Sud (dove ha sede Samsung) l’evento ufficiale sarebbe stato fissato per la prima settimana di febbraio, dal vivo a San Francisco, in California.

Samsung Galaxy S23: quando esce

A dare l’anticipazione è un insider, un dipendente Samsung che in forma anonima ha suggerito al giornale online coreano Chosun la data del 3 febbraio 2023 per la presentazione globale della nuova serie di telefoni Samsung Galaxy S23.

Quello che ancora non è noto è se Samsung lancerà sin da subito tutta la nuova gamma, compreso il Galaxy S23 Ultra, o se quest’ultimo arriverà in un secondo momento.

Samsung Galaxy S23: come sarà

Negli ultimi mesi abbiamo potuto leggere di tantissime anticipazioni che riguardano la nuova serie di smartphone Samsung Galaxy S23 che sarebbe composta, ancora una volta seguendo la tradizione, da tre modelli: Samsung Galaxy S23, Samsung Galaxy S23+ e Samsung Galaxy S23 Ultra.

Quest’ultimo avrà la fotocamera con sensore da 200 MP, prodotto in casa da Samsung e già visto su altri smartphone di produttori cinesi (Xiaomi e Motorola).

Dai primi render emerge che il design della gamma Galaxy S23 sarà molto simile a quello della gamma Galaxy S22, mentre da rumor sempre più insistenti sappiamo (quasi certamente) che tutti i Galaxy S23 avranno solo il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, anche quelli destinati al mercato europeo (dove, fino ad oggi, sono arrivati solo telefoni con chip Exynos).

Per quanto riguarda le batterie, infine, quella di Galaxy S23 sarà la stessa di quella di S22, mentre i due restanti modelli avranno accumulatori leggermente più grandi, con una crescita di 200 mAh. Nessuna speranza, invece, per una ricarica di potenza superiore ai soliti 45 Watt.