
Non si aspettavano di fotografare questo nello Spazio, ecco cosa hanno scoperto
di Libero TecnologiaIn attesa della prima foto ufficiale, il telescopio James Webb ha mostrato un'immagine di prova mozzafiato, una delle più profonde in assoluto
In attesa della prima foto ufficiale, il telescopio James Webb ha mostrato un'immagine di prova mozzafiato, una delle più profonde in assoluto
La Pinna Nobilis non si è ancora estinta, nonostante il rischio sia concreto: il mare italiano ha "restituito" con estremo piacere alcuni esemplari in salute
Un importante osservatorio meteorologico sulle montagne austriache certifica l'allarmante stato di difficoltà in cui si trovano le nostre montagne
Per far maturare, conservare e vendere il vino esistono delle tecniche particolari, se vogliamo evitare di bere un prodotto che sappia di cane bagnato
Secondo alcune aziende l'anidride carbonica che serve per rendere frizzante l'acqua è diventata introvabile, creando problemi seri a tutto il comparto
Al via i primi scavi nell'antichissima tomba legata al leggendario Re Artù: questo luogo misterioso si prepara a svelarci tutti i suoi misteri.
A partire da uno studio della Virginia Tech sui terremoti, una geoscienziata ha dimostrato che qualcosa sta accadendo al centro della Terra.
Stando a un recente studio canadese, nell'atmosfera terrestre esisterebbe un secondo buco dell'ozono tropicale. Ma non tutti sono d'accordo.
Una tragedia che si rivela ancora più complicata da gestire, che richiede delicatezza: la Marmolada è a rischio esplosioni per via di alcuni ordigni bellici presenti sotto terra.
Alcuni ricercatori hanno raccolto quella che viene chiamata "Neve di sangue" o anche "Neve anguria/Watermelon Snow": ed ecco perché non è per niente un buon segno
Naso in su e non solo per romanticismo: un'immagine proveniente dalla luna sta aprendo nuovi misteriosi scenari per gli scienziati. Tutti da esplorare
Le lumache giganti che stanno invadendo una città della Florida sono pericolose in quanto ghiotte di 500 piante diverse e persino di cemento
Una impronta di grandi dimensioni e simile a una farfalla: è questa l'ultima scoperta marziana che ha lasciato gli scienziati a bocca aperta
Nel 2013 è esplosa una meteora in Russia e a distanza di quasi un decennio alcuni ricercatori hanno notato un cristallo mai visto prima nei frammenti
L'enigmatica grotta di Cosquer rimane un grattacapo per gli scienziati, che non si spiegano il significato delle sue misteriose incisioni preistoriche
Le Pleiadi sono l'ammasso stellare più famoso del cielo boreale. Però in estate fanno la loro comparsa dall'altra parte del mondo, in Nuova Zelanda
Per anni K2 è stata la cometa più grande mai osservata: farà un passaggio "vicino" alla Terra prima di continuare il suo lungo viaggio verso il Sole
Il crollo avvenuto sulla Marmolada è una tragedia di grandi proporzioni: secondo gli esperti, purtroppo, si tratta di un avvenimento destinato a ripetersi.