
Hubble, lo scatto che precede l'enorme fusione tra galassie
di Libero TecnologiaLa fusione tra galassie viene preceduta da un momento particolare nell'Universo, come mostrato da uno splendido scatto del telescopio Hubble
La fusione tra galassie viene preceduta da un momento particolare nell'Universo, come mostrato da uno splendido scatto del telescopio Hubble
Le stelle demolite da alcuni buchi neri hanno impressionato gli scienziati della NASA che hanno approfondimento il fenomeno in un articolo
Grazie alla domesticazione, i cani hanno sviluppato fibre muscolari a contrazione veloce che permettono di fare espressioni facciali simili a quelle umane
L'immagine in realtà aumentata di un medico è apparsa sulla Stazione Spaziale Internazionale: si tratta di olotrasporto, cioè teletrasporto di un ologramma
Le creste di Europa potrebbero essere un passaggio tra l'acqua liquida nascosta sotto lo spesso guscio di ghiaccio e la superficie: succede anche in Groenlandia
Nel maggio del 2023 partirà una missione della NASA per esplorare una pietra cosmica dal prezioso contenuto di metalli ancora da valutare
Samantha Cristoforetti "rivoluziona" le missioni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale con il primo sbarco ufficiale sul social TikTok
Il lato oscuro della Luna è stato colpito 4 miliardi di anni fa da un asteroide che avrebbe sconvolto per sempre la conformazione del satellite
La morte di una gigante rossa e la bellezza dell'Universo nelle immagini della Nebulosa Anello: brillanti filamenti di gas risuonano come petali nel buio cosmico
Mercurio si traveste da cometa: colpa di una potentissima eruzione plasmatica che ha colpito il pianeta più piccolo e veloce del Sistema Solare
Microscopici filamenti rivelano la possibile presenza di vita fossile in una roccia di 3,7 miliardi di anni fa: la vita è iniziata milioni di anni prima del previsto
Attraverso le ife, i funghi inviano catene di impulsi elettrici che ricordano il modo di comunicare degli esseri umani, per segnalare rischi o fonti di cibo
Dei buchi neri di dimensioni intermedie sappiamo molto poco: secondo una nuova teoria potrebbero nascere dalla collisione tra due stelle giganti rosse
Quando abbiamo osservato HD 131399 Ab pensavamo fosse un pianeta alieno con tre soli, ma nuove ricerche dimostrano che è esso stesso una stella gigante rossa
Grazie al Mars Reconnaissance Orbiter della NASA abbiamo una fotografia del ghiaccio su Marte: è anidride carbonica congelata durante l'inverno marziano
Dopo aver scoperto alcune stelle giganti rosse più sottili e sbiadite del normale, gli scienziati hanno individuato dei vicini che rubano loro massa stellare
Negli scorsi giorni la Terra è stata investita da due tempeste geomagnetiche di bassa intensità, che hanno spinto le aurore boreali più vicine all'equatore
L'alba su Marte non è un evento raro, ma quella fotografata dal lander InSight della NASA ha avuto il merito di catturare l'attenzione mondiale