
Resti umani del paleolitico in Lombardia, si tratta dell’unico Neanderthal mai trovato
di Luca IncoronatoScoperte cruciali per la ricostruzione del passato umano in Italia: ecco l'incredibile ritrovamento di resti di una comunità Neanderthal
Scoperte cruciali per la ricostruzione del passato umano in Italia: ecco l'incredibile ritrovamento di resti di una comunità Neanderthal
Si superano i 40 gradi in Sardegna già a partire da giugno: ecco l'ennesima riprova della crisi climatica
L'intensificarsi dei consumi elettrici mette a rischio blackout per caldo estremo l'Italia: da Milano a Napoli, ecco perché molte città potrebbero rimanere al buio quest'estate.
Social e giornali sollevano l'allarme per i serpenti marini a Ibiza così i turisti disdicono le vacanze, ma la vera emergenza è quella ecologica: biodiversità a rischio.
Gli chef assicurano che il nuovo burro sintetico e sostenibile è buonissimo, sarà utile anche contro il cambiamento climatico: cosa sappiamo del "burro senza burro"?
Il fenomeno delle acciughe ristrette nel Mediterraneo è un campanello d'allarme per tutta la biodiversità marina e per l'economia legata alla pesca: cosa sta succedendo?
Riscaldamento delle acque dei mari dovuto al cambiamento climatico: è questa una delle chiavi per risolvere il mistero delle mante mediterranee spiaggiate sulle nostre coste?
La desertificazione è un problema italiano, europeo e mondiale: ecco cosa servirebbe per invertire la rotta e perché la nostra alimentazione è in pericolo
Blatte americane a Roma. Invasione in differenti quartieri a causa del gran caldo: ecco cosa sapere e che rischi si possono correre
Le rane stanno scomparendo a causa di siccità, ondate di calore e inquinamento: Il loro declino è un brutto segno per la salute del nostro pianeta.
In Veneto hanno scoperto dei batteri che "mangiano" i PFAS, una speranza per una soluzione naturale per bonificare l'ambiente dagli inquinanti eterni.
Grazie al Finziade Project, sono stati riportati alla luce reperti eccezionali risalenti a 2.000 anni fa, testimonianza della vita nell'antica città siciliana.
Curiosity ha completato una perforazione con successo: nuove tracce faranno luce sulla storia di Marte, dopo un'attenta analisi
Un esopianeta unico nel suo genere. Si tratta di 13 Herculis c, individuato e analizzato dal telescopio spaziale James Webb: ecco cosa lo rende speciale
Il getto d'energia potentissimo emesso a miliardi di anni luce e rilevato dalla Terra farà luce sulla nostra comprensione dei buchi neri supermassicci
La nascita della Via Lattea, del Sole, della Terra e la nostra stessa vita dipendono da alcune galassie "invisibili", in grado di reionizzare l'universo
Il telescopio spaziale James Webb ha svelato qualcosa di incredibile sul sistema Yses-1: uno strano comportamento e delle nubi insolite
Il progetto Punch della Nasa offre una visione 3D delle eruzioni solari. Un passo avanti nelle previsioni del meteo spaziale e nell'aiuto verso la Terra, minacciata dalle tempeste solari