
I cibi a rischio estinzione in Italia: davvero potremmo non mangiarli più?
di Luca IncoronatoQuali sono i cibi della tradizione che rischiano l'estinzione? Ecco chi sono i contadini custodi che li stanno salvano
Quali sono i cibi della tradizione che rischiano l'estinzione? Ecco chi sono i contadini custodi che li stanno salvano
Quali sono le città e le aree dove si respira l'aria più pulita in Italia? Ecco dove recarsi per una bella boccata "d'aria buona"
Come salvarsi da uno squalo? La guida pronto uso per essere preparati in caso di emergenza, ricordando che di norma gli squali non attaccano l'uomo
Ecco tutte le aree marine protette in Italia: uno sguardo complessivo in tutte le Regioni., con le necessarie regole da seguire
Cos'è il pesce prete? Se non lo avete mai sentito nominare, ecco tutte le informazioni cruciali sul suo conto, compreso il potenziale rischio per l'uomo
Come mai le zanzare tendono a pungere alcune persone mentre di altre non tengono quasi conto? Un nuovo studio spiega perché accade.
Ecco i pesci urticanti cui prestare attenzione e cosa fare in caso di puntura: scopri sintomi e consigli utili da attuare immediatamente
Andiamo alla scoperta delle nubi nottilucenti, gli spettacolari “fantasmi” del cielo estivo: ecco come riconoscerle e quando è il momento migliore per vederle.
Il cetaceo più piccolo del mondo è sempre più vicino all'estinzione: cosa dicono i risultati dell'ultimo censimento sulla vaquita nel Golfo della California.
È piccolissimo ma può diventare letale per piante e alberi: lo scarabeo della corteccia è un parassita che è bene imparare a riconoscere.
Sono luoghi straordinari ma con caratteristiche tali da renderli potenzialmente pericolosi: questi laghi vi faranno desistere dall'idea di immergervi.
La cosiddetta "città perduta" è un'area negli abissi dell'Oceano Atlantico, dalla quale sono stati prelevati dei campioni di roccia che raccontano l'origine della vita sulla Terra
Gli esperti del meteo sono abbastanza certi che la nuova stagione di uragani si presenterà con fenomeni frequenti e intensi: dove e quando si abbatteranno?
Scoperte nuove lune nello Spazio, in orbita intorno a oltre 350 asteroidi: le rivelazioni degli scienziati che lavorano alla missione Gaia dell'ESA
Allerta mucillagine nei mari italiani: quali sono i litorali più colpiti, cosa causa la proliferazione del fenomeno e perché c'è preoccupazione per i fondali marini
Il vulcano dell'Etna è ancora più alto in seguito alla recente attività eruttiva: l'accumulo di detriti ha portato il cratere Voragine a 3.369 metri
Stelle cadenti 2024: il picco delle Perseidi quest'anno non sarà la classica notte del 10 agosto. Tutto quello che c'è da sapere per non perdere lo spettacolo astronomico
Nello zoo di Chester è nato un cucciolo di onagro. Una rara specie a rischio estinzione: ne restano appena 600