
La “Cometa del Diavolo” si sta dirigendo verso di noi: è più grande dell'Everest
di Luca IncoronatoCosa sappiamo della "Cometa del "Diavolo": perché si chiama così, quanto vicino passerà alla Terra e in che pericolo siamo
Cosa sappiamo della "Cometa del "Diavolo": perché si chiama così, quanto vicino passerà alla Terra e in che pericolo siamo
Un blocco di ossidiana, incredibilmente prezioso, è stato rinvenuto a Capri, nei pressi della Grotta Bianca: i resti di una nave preistorica
Il Brasile offre un'anteprima della Terra di domani: allarme caldo estremo e roghi, con picci superiori a 50°C
Lo strato più esterno del nucleo terrestre si sta modificando e, grazie ad un nuovo studio, forse sappiamo perché: ecco cosa hanno scoperto gli scienziati.
Gli alieni esistono davvero? Un nuovo studio ipotizza l'esistenza di due esopianeti che potrebbero ospitare forme di vita evolute: ecco che cosa sappiamo.
C'è un mistero che riguarda gli esopianeti e che, fino ad oggi, ha ossessionato gli scienziati: un nuovo studio potrebbe finalmente sciogliere l'enigma.
La temperatura continua a salire e il numero di morti da caldo estremo diventerà terrificante entro il 2050: ecco la proiezione
Le tartarughe marine verdi sono a rischio estinzione e le cause sono umane: ecco perchè nascono quasi soltanto femmine
Avvistato in Australia l'uccello più pericoloso al mondo. Si tratta del casuario, anello di congiunzione con i dinosauri
Il telescopio spaziale Hubble ha misurato le dimensioni di un esopianeta roccioso, scoprendo che somiglia molto alla Terra: ecco quello che sappiamo.
Il cambiamento climatico sarà responsabile di un'altra crisi sanitaria: a rivelarlo è un nuovo studio, che lancia l'allarme sulla situazione del riscaldamento globale.
In Minnesota, il cielo è stato squarciato da un improvviso lampo, al quale ha fatto seguito un potente boato: gli scienziati cercano di capire che cosa sia successo.
Le hanno trovate tra le nuvole in Cina e adesso sta ufficialmente scattando l'allarme: ecco perché la presenza di queste microplastiche può essere dannosa per l'intero pianeta
Una resurrezione genetica, arricchita però di nuovo dna: un gruppo di scienziati sta pensando di clonare una specie antichissima, creandone però al contempo una nuova, mai vista sulla faccia della terra
Il fatto che le acque del Nilo siano diventate rosse ha fatto scatenare il panico e dato spazio a interpretazioni fantasiose. Ma la verità è molto più semplice (e spiegabile) di quanto si pensi
L'attività sismica vicino a Grindavík, in Islanda, ha preso una piega sempre più preoccupante. Ma come mai questo vulcano che sta mettendo in allarme tutti ancora non erutta?
Cinque volte più morti entro il 2050: la scienza torna a metterci in guardia sugli effetti nefasti del cambiamento climatico e, nello specifico, del riscaldamento globale
Prima è comparso un dente solitario, fuori posto dentro il bacino di una donna morta secoli fa. Poi, gli scienziati hanno cominciato a interrogarsi per capire cosa fosse davvero