
Spotify: dove salva le canzoni su PC, iPhone e Android
Se utilizzi assiduamente Spotify è probabile che la memoria del tuo dispositivo sia piena di file temporanei, che puoi eliminare e recuperare così spazio
Se ami ascoltare musica in streaming allora molto probabilmente ti sarai già iscritto a Spotify per avere accesso ad un catalogo musicale veramente ricco e sempre aggiornato con le ultime uscite. Ma se ti danno fastidio le interruzioni mentre ascolti i tuoi brani preferiti, non solo pubblicitarie ma anche quelle dovute alla mancanza di connessione, allora è probabile anche che avrai scelto un account premium, che ti permette di salvare sul tuo dispositivo le canzoni.
Con un account premium di Spotify, infatti, puoi scaricare fino a 10.000 canzoni e podcast per ogni dispositivo, fino a un massimo di 5 dispositivi diversi. In questo modo avrai sempre a disposizione la musica che vuoi, anche quando sei senza connessione a Internet: puoi trovare la tua musica cercandola in "La tua libreria" (se usi l’app per Android) o in "La tua musica" (su iPad o dal browser Web). Ma dove vengono salvati, fisicamente, i file della musica che scarichi?
Spotify archivia nella memoria del dispositivo due tipi di file: quelli temporanei, lo streaming dei quali non è stato ancora completato, e quelli completi e che puoi ascoltare anche offline (ma solo se hai l’abbonamento premium). Lo spazio di archiviazione utilizzato per questi file può superare senza problemi un gigabyte (se non di più) e, a volte, può esserti utile trovare questi file e cancellarli (almeno quelli temporanei) per fare spazio. Ecco dove li trovi.
Su PC desktop:
Clicca sull’icona a forma di freccia in alto a destra per aprire il menu e scegli Impostazioni > Mostra impostazioni avanzate. Poi scorri verso il basso e scegli "Memoria brani offline": è qui che viene archiviata la tua cache con i brani temporanei e le canzoni complete già scaricate. Puoi cliccare su "Modifica percorso" oppure andare a cercare la cartella in questione sul tuo PC per spostare o cancellare i file.
Su iPhone
Se vuoi svuotare la cache di Spotify per liberare memoria sul tuo iPhone la soluzione più semplice è quella di disinstallare e poi reinstallare l’app: quando rimuovi l’applicazione tutti i file temporanei vengono cancellati. Non è invece possibile modificare manualmente il percorso di download perché Spotify per iPhone salva la musica in un formato crittografato e, quando serve più spazio, è lo stesso iOS a scegliere cosa eliminare in automatico. Puoi invece rimuovere manualmente i brani scaricati all’interno dell’app.
Su Android
Per cancellare la cache di Spotify su smartphone Android, invece, seleziona "La tua libreria" nel menu in fondo alla schermata principale, poi seleziona le impostazioni (l’icona con l’ingranaggio), poi Altro > Elimina memoria cache e dati salvati. Ma, attenzione: quando cancelli la cache vieni disconnesso dall’account e quando riaccedi devi risincronizzare tutta la musica offline e cambiare di nuovo le tue impostazioni preferite. Se invece stai cercando dove Spotify ha messo la tua musica scaricata su Android, allora devi andare su La tua libreria > Impostazioni > Memoria. Da qui puoi vedere, e cambiare, la posizione in cui spotify archivia la tua musica salvata.