
Pezzotto: il nuovo Piracy Shield sarà così
di Giuseppe CroceCon la delibera n. 47/25/CONS l'AGCOM ha dato il via all'iter che porterà alla nascita di Piracy Shield 2.0, passando questa volta da una consultazione pubblica per smorzare le polemiche
Con la delibera n. 47/25/CONS l'AGCOM ha dato il via all'iter che porterà alla nascita di Piracy Shield 2.0, passando questa volta da una consultazione pubblica per smorzare le polemiche
Il 6 maggio 2025 scatta l'obbligo, per i produttori di Smart TV, di fornire un telecomando completo di tastierino numerico e tasto specifico per il Digitale Terrestre
La piattaforma anti pezzotto, nata per difendere gli interessi della Lega Serie A, presto verrà usata per bloccare anche i siti pirata che trasmettono contenuti non sportivi
L'app di Temu ha due caratteristiche che potrebbero renderla pericolosa per gli utenti, secondo un'indagine di un ente svizzero
Le spaccature all'interno dell'AGCOM sono così profonde, ormai, da disegnare un futuro a tinte fosche per la piattaforma anti pirateria Piracy Shield
Prime critiche all'imposizione dall'alto delle nuove regole sui telecomandi e sulle Home degli Smart TV: gli associati a Confindustria Anitec-Assinform chiedono modifiche
C'è un clima da resa dei conti sulla lotta alla pirateria online: la Lega Serie A minaccia Google, mentre l'AGCOM si spacca sulla sospensione della piattaforma Piracy Shield
Assoprovider torna all'attacco di Piracy Shield: secondo l'associazione dei piccoli provider Internet indipendenti italiani la piattaforma antipirateria è uno spreco di soldi pubblici
Il blocco di un servizio Google per sbaglio era stato ampiamente previsto dai tecnici, ma non è la cosa più grave che potrebbe succedere se non si cambia il Piracy Shield
Questa volta un segnalatore autorizzato di Piracy Shield l'ha fatta grossa: sabato sera la piattaforma ha bloccato per sbaglio Google Drive e YouTube
L'AGCOM lavora ai metodi per verificare l'età degli utenti di siti e piattaforme per adulti, dal porno alle scommesse: sarà obbligatorio usare lo SPID?
L'Autorità garante per le comunicazioni ha stabilito le regole per la "prominence" delle interfacce software delle Smart TV che, adesso, dovranno cambiare entro il 6 dicembre 2024
L'ennesima uscita pubblica del commissario AGCOM Massimiliano Capitanio offre nuove informazioni sulle multe automatiche per chi guarda il pezzotto
Lunedì si vota il Decreto Omnibus con, all'interno, un emendamento conto le VPN: saranno obbligate a bloccare le IPTV, gli utenti usciranno allo scoperto
Una volta superati i problemi di gioventù dell'infrastruttura di DAZN, se l'app si blocca o freeza potrebbe essere colpa della connessione, o della Smart TV
Da mesi si parla di un protocollo d'intesa tra Procura di Roma, GdF e AGCOM che permetterebbe di fare le multe ai clienti delle IPTV illegali e, adesso, sembra sia pronto
Come previsto dalla delibera 294/23/CONS l'AGCOM ha deciso quale sarà l'icona del "tasto di Stato" per accedere direttamente ai canali della TV Digitale Terrestre, che sono a rischio estinzione
La piattaforma funziona ma è sottodimensionata rispetto alla mole di lavoro da svolgere: il commissario AGCOM Capitanio annuncia la nuova versione di Piracy Shield
Ecco come richiedere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni con TIM, WINDTRE, Vodafone e Fastweb
AGCOM ha multato Assoprovider per ostacolo all'attività di vigilanza, ma nel frattempo tutti si chiedono quando arriveranno le multe per gli utenti del pezzotto