
Milioni di email pericolose superano i filtri antispam: come difendersi
Sempre più spesso le email infette superano i filtri antispam e nel 2020 sono state decine di milioni: ecco come difendersi dagli attacchi dei cybercriminali
Sempre più spesso le email infette superano i filtri antispam e nel 2020 sono state decine di milioni: ecco come difendersi dagli attacchi dei cybercriminali
Nuova ondata di email di phishing a tema fatture scadute, questa volta simulando il brand BRT: gli hacker stanno facendo un grande salto di qualità.
Ecco le informazioni fondamentali e i consigli utili per riconoscere una email pericolosa e non rischiare nulla a causa del phishing.
Ogni business online ha bisogno di un software gestione clienti (CRM) per ottenere nuovi contatti e fidelizzare i clienti: ecco cos’è e come utilizzarlo
Sempre più frequenti le frodi telefoniche, via SMS e via email in cui i malviventi si spacciano per Amazon: come capire con chi stiamo parlando.
Attaccato e sottratto un database, i dati degli utenti in mano agli hacker: quali sono i rischi e cosa sta facendo la radio.
I dati raccolti da Barracuda lo confermano: gli hacker stanno attivamente sfruttando il Covid e l'attenzione sui vaccini per inviare in modo massiccio email di phishing altamente pericolose.
Un nuovo messaggio email di phishing mette in pericolo i risparmi degli italiani: ecco come riconoscerlo e a cosa stare attenti.
Nuova trovata degli hacker per sottrarre le credenziali di accesso ai conti correnti: una email di phishing in cui citano la Polizia Postale.
Un nuovo attacco di phishing è in atto e stavolta gli hacker si nascondono dietro all’identità di Poste Italiane con una finta email da PostePay: come difendersi