
Android P, le nuove funzionalità e la data di uscita in Italia
di Libero TecnologiaAndroid Pistacchio Ice Cream è atteso tra agosto e settembre. Tra le novità una nuova interfaccia utente e il supporto al notch in stile iPhone X
Android Pistacchio Ice Cream è atteso tra agosto e settembre. Tra le novità una nuova interfaccia utente e il supporto al notch in stile iPhone X
Project Temple permette ai produttori di velocizzare l'uscita dei nuovi aggiornamenti di Android e di risparmiare sulla fase di sviluppo
Indiegogo è una piattaforma di finanziamento collettivo attraverso cui ottenere i fondi necessari per provare a realizzare un progetto di qualsiasi natura
Ideato negli Anni ’90, il protocollo HTTPS protegge la nostra navigazione grazie alla combinazione di crittografia e certificazione dei portali web
Come funzionano e cosa sono gli attacchi zero day, una delle minacce più rilevanti per la sicurezza informatica.
Al giorno d’oggi sempre più persone lavorano dalle proprie abitazioni o in spazi di co-working, ecco le migliori applicazioni per chi non va in ufficio
Gli sviluppatori di Facebook hanno testato in India una nuova funzione per evitare che i malintenzionati usino le foto del profilo a loro piacimento
Stanno rivoluzionando il settore industriale e si preparano ad essere usata anche nelle abitazioni, vediamo come funzionano e che cosa sono le stampanti 3D
Alcune compagnie stanno lavorando per lanciare entro un paio di anni le prime auto volanti: saranno poco più grandi dei droni e avranno un’autonomia limitata
Quasi nessuno sa dove, come e perché è nato il web. E dire che l’inventore del World Wide Web ha appena vinto il Nobel per l’Informatica
Un ricercatore scopre per caso un falla nel sistema di pubblicazione dei filmati. Avverte Facebook che lo risolve e lo ricompensa per la segnalazione
L’azienda Razer, al Consumer Electronic Show di Las Vegas, ha presentato il suo nuovo prototipo: si tratta di un laptop con tre schermi, spesso e dal peso di 12 chili
La lavatrice sarà in grado di lavare, asciugare e piegare tutti i capi di abbigliamento. L’unico problema: il prezzo troppo alto
L’University of Central Florida ha realizzato un prototipo in grado di stravolgere durata e autonomia delle batterie degli smartphone. E anche dopo 30mila ricariche non si degrada
Google Maps è stato aggiornato per essere più accessibile alle persone con problemi di mobilità, le segnalazioni vengono dagli stessi utenti
Il software per l’indoor cycling attraverso dei sensori permette di visualizzare su uno schermo il nostro andamento e di sfidare con un avatar gli altri utenti