
SPID, CIE, app IO e PagoPA: tutti i numeri ufficiali
In Italia i cittadini apprezzano sempre di più la digitalizzazione e i numeri di SPID, CIE, app IO e PagoPA lo dimostrano: sono tutti in crescita nel 2022
In Italia i cittadini apprezzano sempre di più la digitalizzazione e i numeri di SPID, CIE, app IO e PagoPA lo dimostrano: sono tutti in crescita nel 2022
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata al posto di SPID per accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione
Milioni di SPID già rilasciati non bastano a convincere Alessio Butti: ecco cosa vuole fare il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Innovazione Tecnologica
La procedura si svolge online, solo con SPID o CIE, dal 1° settembre al 31 dicembre ma solo fino ad esaurimento dei fondi disponibili
Grazie al nuovo portale Web dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente possiamo chiedere online diversi certificati e servizi, tra di essi anche il cambio residenza
Stop alle file allo sportello: in 30 Comuni italiani è già attivo il cambio residenza online tramite il portale dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, ma serve lo SPID, la CIE o la CNS
Da metà mattinata centinaia di segnalazioni: sito e app di PostePay e Bancoposta non permettono agli utenti di accedere, impossibile controllare il conto e fare pagamenti, problemi anche allo SPID
La soluzione di riconoscimento per ottenere lo SPID più usata in Italia non è più gratis: per ottenere l'identità elettronica presso uno degli oltre 12 mila sportelli di Poste Italiane adesso si deve pagare
Attivare gratuitamente la Firma Digitale è facile ed immediato: basta lo SPID. Ecco la procedura completa e i vantaggi del servizio
Ci sono diversi metodi per fare lo SPID e dal 31 gennaio 2021 ce n'è uno in più: fare la richiesta online e il riconoscimento dal tabaccaio.