WhatsApp occupa troppa memoria: cosa fare
L’applicazione di messaggistica occupa molto spazio nella memoria dello smartphone, soprattutto se scarichiamo molte foto e video

WhatsApp ha molte funzionalità utili e che permettono di sfruttare al meglio lo smartphone. Ma ha anche dei grossi problemi che minano il corretto funzionamento del dispositivo. Il principale è l’occupazione della memoria dello smartphone: se scarichiamo tutte le foto e i video che riceviamo nelle conversazioni ci vuole poco tempo per ritrovarsi tutto lo spazio occupato. E un telefonino con la memoria occupata offre prestazioni molto inferiori.
Se WhatsApp occupa troppo spazio nello smartphone, non dobbiamo preoccuparci: utilizzando dei semplici trucchi è possibile liberare la memoria e far tornare il proprio dispositivo ai fasti di un tempo. L’importante è riuscire a gestire al meglio il download dei video e delle immagini che riceviamo sull’applicazione di messaggistica istantanea. Sono proprio i file multimediali il pericolo numero uno per la memoria dello smartphone: molte spesso non ce ne accorgiamo, ma bastano una decina di video per vedere lo spazio di archiviazione riempirsi del 50%. Soprattutto se la memoria dello smartphone è da 16GB.
Come fare per liberare spazio su WhatsApp
Il primo trucco da mettere in pratica se WhatsApp occupa troppa memoria è di cambiare le impostazioni del download automatico dei file. In questo modo quando entreremo all’interno delle chat con i nostri amici, i contenuti fotografici e quelli video non verranno scaricati in automatico. Saremo noi a decidere se vale la pena farlo, risparmiando memoria sullo smartphone. Cambiare l’impostazione è davvero molto semplice: bisogna aprire WhatsApp, entrare nelle Impostazioni (l’icona con le tre linee verticali in alto a destra) e poi premere su Utilizzo dati e archivio. Si aprirà una nuova scheda e alle voci “Quando utilizzi la rete mobile”, “Quando Connesso tramite Wi-Fi” e “Quando sei in roaming” bisognerà impostare l’opzione Nessun media.
Eliminare le chat
Se cambiando le impostazioni del “Download automatico” non riusciamo a risolvere il problema della poca memoria, è necessario intervenire con le “maniere forti” eliminando le conversazioni più pesanti. Si tratta di una scelta dolorosa, anche perché nella maggior parte dei casi le chat più pesanti sono anche quelle a cui teniamo di più, ma è l’unica cosa possibile da fare. Per cancellare una conversazione con tutti i contenuti multimediali presenti all’interno si deve entrare nella chat, premere sull’icona con tre puntini in verticale presente in alto a destra, poi su Altro e infine su Cancella chat. In questo modo saranno eliminati tutti i messaggi e le foto presenti all’interno.
Se non si vuole essere così netti, cancellando anni e anni di ricordi, si può cercare di eliminare solamente le immagini e i video inutili. Ogni conversazione nasconde all’interno una sezione dedicata ai media dove vengono raccolte tutte le foto e i filmati scaricati. Entrando all’interno sarà possibile selezionare i contenuti multimediali inutili e recuperare spazio nella memoria dello smartphone. In questo modo eviteremo di cancellare le conversazioni.
Trasferire i contenuti su una scheda microSD o sullo spazio cloud
Per liberare spazio sulla memoria occupata dalle foto di WhatsApp è possibile trasferirle sullo spazio cloud (gli utenti Android hanno la possibilità di salvare le immagini su Google Foto) o su una scheda microSD. Un trucco molto semplice che permette di non cancellare le chat o le foto con i video a cui si tiene di più.