Libero
Wi-Fi in vacanza, 3 app per trovare hotspot wi-fi gratuiti Fonte foto: Shutterstock
HOW TO

Wi-Fi in vacanza, 3 app per trovare hotspot wi-fi gratuiti

Trovare una connessione Wi-Fi gratuita a volte è importante. Purtroppo, non sempre è così facile. Un aiuto potrebbe arrivare dalle app. Ecco le migliori

Nonostante ormai i principali operatori telefonici offrano dei piani tariffari "generosi", il traffico dati non basta mai. Soprattutto per ascoltare canzoni o per guardare video e film in streaming. L’unico modo per arrivare a "fine mese" è limitare il consumo della connessione cellulare.

Come noto, in questi casi non ci resta che aspettare di tornare a casa per vedere l’ultimo episodio della serie TV preferita che stiamo seguendo su Netflix. C’è sempre la possibilità di abbassare la qualità dell’immagine dei video e salvare qualche "giga", ma i contenuti in streaming sono molto "famelici", in termini di dati richiesti. E se siamo in vacanza, soprattutto fuori il territorio europeo, non possiamo nemmeno ricorrere alla connessione dati. A meno che non vogliamo spendere una fortuna. Eppure, un metodo molto semplice per risparmiare il traffico cellulare del nostro dispositivo c’è: utilizzare un rete Wi-Fi pubblica.

Trovare un hotspot, comunque, non è così facile; inoltre non tutte le reti sono libere. Dunque, che fare? Potremmo provare a utilizzare uno di questi hotspot finder: WiFi Map, OpenSignal e Avast WiFi Finder.

WiFi Map

Una delle più utilizzate, disponibile per Android e iOS, è WiFi Map. Si tratta di un’applicazione che permette non solo di trovare gli hotspot internet nelle vicinanze. L’app, infatti, potendo contare sull’aiuto degli utenti, include un server di password da usare per accedere alle varie reti. WiFi Map conta più di 100 milioni di hotspot sparsi per il mondo. Il tool offre numerosi servizi, tra cui anche la possibilità di controllare la velocità della connessione in rete. Gli hotspot sono mostrati su una mappa e gli utenti possono aggiornare continuamente le password di accesso.

OpenSignal

Come WiFi Map, uno dei punti di forza principali di OpenSignal è rappresentato dalla comunità di utenti. L’applicazione comprende nel suo network oltre 500 milioni di hotspot. E non solo. L’app si contraddistingue anche per i numerosi servizi offerti. Innanzitutto, OpenSignal è molto precisa nel mostrare le reti Wi-Fi pubbliche. Poi, è anche utile per misurare la velocità di connessione e per valutare la copertura internet di un operatore in una determinata zona.

Avast WiFi Finder

Tra le soluzioni più sorprendenti c’è anche quella offerta da Avast. Il suo WiFi finder, infatti, non solo aiuta gli utenti a cercare l’hotspot gratuito più vicino, ma dà anche la possibilità di controllare se la connessione internet è sicura. L’applicazione utilizza il GPS per individuare la posizione degli utenti. Inoltre, come le altre soluzioni, Avast WiFi Finder permette anche di controllare la velocità della connessione.

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963