Xiaomi 13 sarà diverso dal previsto
Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro avranno un nuovo design, con differenze significative tra di loro. Ad esempio la versione base non avrà lo schermo curvo

I prossimi smartphone di punta Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro sono ormai un bersaglio frequente di rumor e leak, e ora sono trapelati alcuni render che mostrano i due modelli che, a quanto pare, saranno molto diversi rispetto a quanto si sapeva fino ad oggi. A differenza degli anni precedenti, secondo il famoso leaker Steve Hemmerstoffer (meglio conosciuto su Twitter come @OnLeaks), Xiaomi 13 e 13 Pro dovrebbero presentare differenze di design significative tra di loro, sebbene vi sia una certa somiglianza sotto alcuni aspetti, soprattutto sul retro dei dispositivi.
Xiaomi 13: il nuovo design
Seguendo la nuova tendenza del mercato, lo Xiaomi 13 adotterà una scocca a struttura piatta. Questa caratteristica è presente sui lati in alluminio, sulla back cover e anche sullo schermo. Sul Mi 11 il pannello aveva curvatura ai quattro lati, mentre sullo Xiaomi 12 (in foto) guadagnava curvatura solo ai lati lunghi. Ora, a quanto pare, questa tipologia di design è destinata a cambiare.
Xiaomi 13, infatti, avrà bordi molto sottili attorno allo schermo, con un foro centrale dove verrà posizionata la fotocamera frontale, assomigliando molto a quello che ci si aspetta essere uno dei suoi principali concorrenti, ovvero il Galaxy S23 di Samsung. Secondo il leaker, il dispositivo avrà un pannello da 6,2 pollici e dimensioni totali pari a 152,8 x 71,5 x 8,3 mm. Sarà dunque un device abbastanza compatto.
Sul retro è previsto un modulo quadrato dove saranno inserite le tre fotocamere posteriori, e questa sarà una delle maggiori somiglianze rispetto al fratello più costoso Xiaomi 13 Pro. Ci saranno due obiettivi più grandi e uno più piccolo, insieme a un flash LED.
Nel lato corto sotto lo schermo ci sarà l’alloggiamento dove inserire la SIM, il connettore USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dei dati e l’uscita audio principale, mentre sul lato destro ci sono tutti i classici pulsanti di accensione/spegnimento e quelli per il controllo del volume.
Xiaomi 13 Pro: schermo curvo e bordi piatti
Nel caso dello Xiaomi 13 Pro, allo stesso modo dello Xiaomi 13, ci sarà un quadrato sulla back cover con lo stesso posizionamento di fotocamere e flash LED. Tuttavia, la dimensione della scocca sarà molto più grande e tutti gli obiettivi avranno una dimensione maggiore.
La back cover e il vetro frontale hanno una finitura curva ai lati, con bordi molto sottili attorno ad essa e un foro centrale dove verrà inserita la selfie camera. I pulsanti saranno sul lato destro e rimarrà invariata la posizione del connettore USB Type-C, dell’uscita audio e dell’alloggiamento per la SIM.
Il nuovo dispositivo di punta di Xiaomi dovrebbe avere uno schermo da 6,65 pollici (in precedenza si parlava di un display da 6,7 pollici) e misurare 163,0 x 74,6 x 8,8 mm.
Un altro leaker, Ice Universe, ha condiviso informazioni su questo dispositivo, come il fatto che avrà una fotocamera principale con sensore Sony da 1 pollice, ipotizzata anche da altri leak. In un altro post, lo stesso Ice Universe ha anche fatto notare che, nonostante i bordi mostrati nelle immagini dello Xiaomi 13 sembrino già piuttosto sottili, nel modello finale dovrebbero essere ancora più stretti.
In ogni caso, i due nuovi smartphone dovrebbero condividere molte caratteristiche tra loro, e dovrebbero debuttare con il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, che sarà ufficializzato a metà novembre.
Xiaomi 13: disponibilità e prezzo
Per quanto riguarda il lancio sul mercato, l’aspettativa è che verranno presentati entro la fine del 2022, con alcuni rumor che parlano di una presentazione già fissata per il 30 dicembre.
Sul fronte prezzi, infine, Onleaks afferma che il modello Pro potrebbe dovrebbe avere un prezzo compreso tra 57.500 e le 70.200 rupie indiane, che al cambio attuale equivalgono rispettivamente a 703 a 858 euro.