Le cinque migliori caratteristiche Android che non utilizziamo mai
Una lista di cinque funzioni per dispositivi Android che per default sono nascoste o disattivate ma che possono aiutarci nell’uso quotidiano dello smartphone

Capita spesso, e alle volte anche per caso, di scoprire nuove funzioni del nostro smartphone di cui non eravamo a conoscenza. Non tutti quando comprano un nuovo dispositivo perdono ore a spulciare ogni singola funzionalità. In più molte feature sono disattivate o nascoste di default e non è facile scovarle. Vediamo una lista delle migliori cinque funzionalità di Android che non utilizziamo quasi mai ma che potrebbero rendere più intuitivo e performante il nostro smartphone. Per attivarle bastano davvero pochi semplici passaggi.

Rimanere senza connessione dati insieme alla durata della batteria è uno dei problemi principali per gran parte degli utenti Android. Spesso e volentieri le persone scaricano app di terze parti o delle loro compagnie telefoniche per monitorare l’uso dei dati. In realtà però Android, già dalla sua versione 4.0 Ice Cream Sandwich, può fare tutto questo di default. Possiamo trovare questa funzione, generalmente nominata come “Utilizzo Dati”, nelle impostazioni principali. A questo punto possiamo impostare un tetto massimo da raggiungere e riceveremo una notifica quando siamo vicini a questa soglia. Nelle nuove versioni di Android c’è anche l’impostazione per il risparmio dei dati che limita le applicazioni che ne consumano di più.

Se stiamo studiando, siamo a lavoro o semplicemente non vogliamo ricevere notifiche durante la notte possiamo attivare la funzione preimpostata Non Disturbare. Qualcuno potrebbe obiettare, ma non sarebbe più facile mettere lo smartphone in silenzioso o disattivare la connessione? La risposta è: non proprio. Il silenzioso evita la suoneria ma non le notifiche LED che possono distrarci mentre senza connessione potremmo perderci una mail di lavoro importante o una comunicazione urgente. Per questo la funzione Non Disturbare è molto utile, poiché permette di impostare dei numeri o delle app da tenere comunque aperte mentre silenzia e nasconde tutto il resto.

Ogni utente utilizza un metodo diverso per sbloccare lo smartphone. Quando siamo in casa o in macchina il PIN o lo sblocco con una sequenza di movimenti possono essere inutili perdite di tempo. All’interno di ogni dispositivo Android troviamo diverse funzioni di sblocco. Con il viso, con il tocco delle impronte digitali, con i comandi vocali ecc. Ognuno deve provarli e decidere la migliore in base alle proprie preferenze. In più, è possibile scegliere di disattivare momentaneamente il blocco in caso di necessità. Questo può essere molto utile se siamo soli in casa o in macchina e non ci interessa tenere al sicuro lo smartphone. Alle volte trovare questa funzione non è facile perché cambia la sua posizione da dispositivo a dispositivo. Spesso però la si trova in Sicurezza e Opzioni Avanzate.

Quante volte è successo di prestare lo smartphone a un amico per fargli vedere una foto e poi lui ha iniziato a farsi un giro tra le nostre applicazioni? La risposta è una: quasi sempre. Se vogliamo evitare di far mostrare i nostri dati personali agli altri potremo utilizzare la caratteristica di default su ogni Android denominata Fissare le applicazioni. Questa permette di bloccare lo schermo quando lo decidiamo noi, così le persone alle quali mostriamo qualcosa non potranno curiosare. La funzione solitamente si attiva dal menu multitasking e per disattivarla occorre reinserire il codice di sblocco usato solitamente.

Rendere le app inattive è il modo migliore per evitare alcuni bug, ricevere troppe notifiche, consumare troppi dati o troppa batteria. Per attivare questa caratteristica dobbiamo andare nel menu Impostazioni poi su Opzioni Sviluppatore e cliccare su App Inattive. Perché non disattivarle e basta? Perché se disattivate ogni volta dovremo tornare nel drawer e lanciarle nuovamente. Con app in standby invece basterà rientrare per far ripartire l’applicazione. Questo è utile se si usano alcune app solamente una volta alla settimana o anche meno. Eviteremo così consumi inutili o notifiche indesiderate.