Libero
HOW TO

Come bloccare tutte le chiamate indesiderate sull'iPhone

Su iOS c’è una funzionalità che consente di filtrare le telefonate e permette di ricevere solo quelle che arrivano dai contatti in rubrica. Ecco cosa fare

Come bloccare tutte le chiamate indesiderate sull'iPhone Fonte foto: Shutterstock

Ci sono una serie di chiamate, soprattutto quelle che provengono dai call center, che vorremmo non ricevere mai. Non solo sono fastidiose, ma in alcuni casi possono nascondere anche delle truffe. Per difendere i propri utenti, Apple ha sviluppato una funzionalità per l’iPhone in grado di bloccare tutte le telefonate indesiderate.

Il sistema agisce come una sorta di filtro: lascia passare esclusivamente le chiamate dei numeri presenti in rubrica. Prima di spiegare come attivare la funzione è bene fare delle precisazioni: una volta abilitata,sarà impossibile  ricevere sull’iPhone le telefonate di tutte le persone non inserite nei contatti, tra le quali potrebbe finire qualche chiamata importante. Dunque, fate attenzione, ma non ci sono dubbi che si tratta di un’ottima arma contro gli scocciatori, pronti a disturbare gli utenti in qualsiasi momento. Ecco come bloccare tutte le chiamate indesiderate sull’iPhone.

Bloccare le chiamate indesiderate su iOS

Accendete l’iPhone e aprite le impostazioni. Non sapete come fare? Cercate tra le varie applicazioni, l’icona a forma di ingranaggio. Ora, siamo pronti. Tra le voci che troverete nella schermata successiva cercate e selezionate “Non disturbare”. Per bloccare tutte le chiamate indesiderate non vi restano che alcuni semplici passaggi. Dal menu, cliccate su “Consenti chiamate da”. Visualizzerete poi una serie di opzioni, fra cui “Tutti”, “Nessuno”, “Preferiti” e “Tutti i contatti”. Infine, per abilitare la funzionalità “anti-scocciatori” dovrete solamente spuntare l’ultima opzione tra quelle descritte, ossia “Tutti i contatti”. E il gioco è fatto.

Mettiamo, invece, che vi piacerebbe ricevere solo le telefonate di alcune persone. Sempre restando in “Consenti chiamate” è possibile creare determinati gruppi di contatti. Il sistema, come è noto, non bloccherà solo le telefonate indesiderate, ma anche messaggi, email e altre notifiche in arrivo. Dunque, ora sapete come fare per tenere alla larga i disturbatori. Almeno per un po’ di tempo.

Bloccare gli scocciatori seriali sull’iPhone

Bloccare tutte le chiamate provenienti da numeri che non si conoscono può essere pericoloso. In questo modo si bloccano anche le chiamate in entrata di persone che magari vorrebbero solamente offrirvi un posto di lavoro. Se il numero da bloccare è già presente sull’iPhone, c’è un modo molto più semplice per inserirlo nella “black list“. Basta entrare all’interno della Rubrica, trovare il numero di telefono, aprire la sua scheda personale, scrollare verso il basso e premere l’icona per bloccare il numero. Se cercherà di chiamarci, la telefonata verrà “intercettata” e bloccata all’istante.

Gli utenti bloccati non hanno nessun sentore di essere stati inseriti in una lista “anti-scocciatori”. Quando cercano di fare una chiamata verso una persona che li ha bloccati, a rispondergli è la segreteria telefonica che li invita a lasciare un messaggio. Proprio come se fosse una chiamata vera.

Le app per bloccare le chiamate indesiderate su iPhone

Se si ritengono troppo complicate le procedure che abbiamo appena descritto, c’è un’ulteriore possibilità per bloccare le chiamate indesiderate sull’iPhone: installare un’app ad hoc. Ce ne sono a decine sull’App Store che permettono di bloccare le chiamate indesiderate e quelle dei call center. Tra le migliori ci sono Callblock e TrueCaller. Entrambe hanno un database che raccoglie tutti i numeri dei call center, ma integrano anche una funzionalità per bloccare i contatti presenti all’interno della Rubrica. Basta inserire il numero da bloccare e verrà inserito automaticamente all’interno della “black list“.

TAG: