Come cancellarsi definitivamente da Facebook in pochi passaggi
Se abbiamo deciso di fare il grande passo, eliminando dalla nostra vita Facebook, le azioni da fare sono poche ma bisogna prestare attenzione

Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, le mosse da fare sono semplici ma c’è bisogno di accuratezza. Per eliminare le tracce del nostro passaggio sul social di Mark Zuckerberg dovremo fare attenzione ai diversi dati che nel tempo abbiamo “regalato” ai suoi server. Inoltre, va ricordato che la disattivazione non è una vera cancellazione da Facebook. Questa non farà vedere le nostre informazioni agli altri utenti ma saranno sempre lì anche se dopo mesi noi decidessimo di accedere di nuovo al social.

Se siamo tra i primi utenti di Facebook sicuramente all’interno del social ci saranno tantissime informazioni su di noi che neanche ci ricordiamo di aver caricato. Per sapere tutto quello che nel tempo abbiamo inserito basta scaricare una copia dei nostri dati. Per farlo andiamo su Impostazioni nella sezione Generali e come ultima voce troveremo proprio “scarica una copia dei tuoi dati Facebook”. In questo modo ricaveremo tutti i nostri messaggi, foto, video, chat e conversazioni, e le informazioni dalla sezione About del profilo. A questo punto siamo pronti per eliminare il nostro account. Consigliabile farlo da PC e non da smartphone. Inoltre va ricordato che la cancellazione è permanente.

Facebook ricorda che l’eliminazione definitiva del profilo richiede, o può richiedere sino a 90 giorni. In questo lasso di tempo gli altri utenti comunque non visualizzeranno più le nostre informazioni. Per rimuovere la nostra presenza sul social andiamo all’indirizzo www.facebook.com/help/delete_account e selezioniamo la voce Elimina il mio account.

Premere su Elimina Account non vi basterà per cancellare davvero il vostro profilo. Facebook ci tiene a non perdere utenti e allora vi chiederà per l’ennesima volta se siete sicuri del passo preso e vi ricorderà che d’ora in poi se cliccassimo sì ogni azione avrà carattere permanente. Noi però siamo decisi e inseriamo in codice captcha che ci viene mostrato e poi clicchiamo su ok.

Una volta fatte tutte queste operazioni Facebook ci avviserà che è iniziata la fase per la nostra cancellazione dal social. In questo primo periodo, che dura 14 giorni, in realtà l’account non verrà eliminato ma disattivato. Anche in questo caso gli altri utenti non potranno comunque più visualizzare i nostri dati. Solo Facebook potrà. Questa è la fase definita di “raffreddamento” ovvero il nostro profilo si sta preparando per essere eliminato per sempre. Ci arriverà comunque una email da Facebook con un link per non confermare quanto fatto e accedere nuovamente al social. In caso dopo alcuni giorni ne sentissimo la mancanza.

Se però la nostra volontà è davvero quella di non mettere più piede su Facebook allora possiamo semplicemente ignorare il link inviato dal social nella email. Dopo la fase di “raffreddamento”, ovvero passati 14 giorni dalla decisione di eliminare il nostro profilo, ogni decisione presa sarà definitiva. Anche se come ricorda Facebook nella sua pagina Centro Assistenza, alcune informazioni su di noi potrebbero ancora restare presenti per un massimo di 90 giorni dalle azioni compiute per cancellarci dal social network.