Libero
HOW TO

Come cancellare il profilo Snapchat

Quali sono le procedure per eliminare un'account da Snapchat? Leggi questo articolo! Troverai una guida su come cancellare Snapchat da tutti i tuoi dispositivi.

Dopo gli attacchi hacker subiti recentemente molti utenti hanno deciso di cancellare il proprio account da Snapchat per non mettere a rischio la propria privacy. La nota app infatti, ha evidenziato una falla nei sistemi di sicurezza ed è finita sotto attacco di pirati informatici, che potrebbero conservare, nei loro archivi, dati, video e immagini. Altre ragioni per cancellare l’account da Snapchat sono la scarsa voglia di continuare ad utilizzarlo oppure la necessità di pulire lo spazio sul disco rigido del nostro device. In quest’articolo vedremo quali sono le procedure aggiornate per cancellare Snapchat su sistemi Android, iOS o da PC.

Cos’è Snapchat?

Snapchat, lanciata nel 2011, è un’app di messaggistica per cellulari e tablet. È divenuta famosa perché permette di condividere foto e brevi filmati che scompaiono, distruggendosi automaticamente, poco dopo essere stati ricevuti dal destinatario. La particolarità sta nel fatto che con Snapchat si può programmare la durata dei messaggi per un massimo consentito di 10 secondi. Immagini e video quindi, appaiono a chi li riceve ma durano solo per il tempo impostato dal mittente. Tuttavia, clip e foto possono anche essere salvate e inserite nella sezione «storie», dove invece restano visibili per un periodo più lungo di 24 ore.

Come conservare i dati di Snapchat prima di cancellarsi

Prima di eliminarsi da Snapchat, probabilmente farebbe piacere salvare le foto e i video che abbiamo condiviso. Purtroppo, Snapchat non offre un modo per scaricare tutto in una volta sola. Ecco quali sono le varie procedure a diposizione:

  • configurare il backup di snap e storie: Snapchat non salva le foto o i video. Lo snap che inviate all’altra persona scompare quando viene visualizzato dal destinatario. Se si pubblica una storia, invece, si cancellerà trascorse le 24 ore. Per avere una copia dei post che sono disponibili bisogna configurare la funzionalità ricordi, che ci permetterà di salvare i nostri snap sul dispositivo o su cloud. Per fare ciò, bisogna impostare l’ubicazione degli snap salvati mediante il pulsante Salva. Per mantenere le copie di foto e video sul vostro dispositivo, selezionate Ricordi & Rullino oppure l’opzione Solo Rullino, se non volete che i dati vengano salvati su cloud. Per l’opzione Le mie storie, selezionare Ricordi. Questa impostazione vi eviterà la scocciatura di dover salvare ogni post a mano. Mentre, per quanto riguarda le chat personali, basta cliccare su Salva ogni volta che inviate uno snap da salvare.
  • scaricare foto e video dalla sezione ricordi.

Se invece si desidera abbandonare subito Snapchat ma fino ad oggi abbiamo effettuato i salvataggi degli snap solo nei ricordi, bisogna scaricare le foto preferite sul dispositivo. La versione iOS della app permette di farlo in pochi passi:

  • andare su Ricordi;
  • toccare il tasto con l’icona di una spunta, nell’angolo in alto a destra;
  • selezionare gli snap che volete scaricare;
  • toccare l’icona della freccia, nella parte bassa dello schermo;
  • selezionare l’opzione Salva.

Gli utenti di Android, invece, potrebbero dover scaricare gli snap uno alla volta. La procedura è la seguente:

  • andate su Ricordi;
  • selezionare la foto da scaricare;
  • selezionare l’opzione Esporta snap.
  • selezionare Rullino;

Contattare l’assistenza per ottenere file

Se si è interessati a recuperare altri file oltre alle foto potete provare a mettervi in contatto con l’assistenza di Snapchat per richiedere tutti i dati che hanno a disposizione relativi al vostro account. Potete ad esempi richiedere di recuperare la cronologia della musica identificata con Shazam, avatar Bitmoji, foto e video salvati nei Ricordi. Il team di assistenza una volta analizzate le vostre richieste, manderà il materiale di cui avete bisogno.

Ottenere un file con i dati raccolti dal social network

Se si vuole visualizzare la cronologia delle vostre azioni su Snapchat, l’elenco delle vostre chat, accessi e altro ancora, si può ottenere queste informazioni direttamente attraverso il social network. Le informazioni che è possibile ottenere sono:

  • la cronologia delle autorizzazioni concesse, acquisti, geolocalizzazioni, ricerche etc;
  • dati del vostro profilo, amici, informazioni su abbonamenti;
  • gli avatar Bitmoji.

Queste informazioni vengono inviate attraverso un file ZIP, per cui è necessario che all’account sia associato un indirizzo e-mail. Nel caso non si sia ancora inserito l’indirizzo e-mail la procedura è molto semplice:

  • selezionare l’icona del nostro avatar, nell’angolo in alto a sinistra della app;
  • aprire le impostazioni premendo sull’icona dell’ingranaggio, nell’angolo in alto a destra;
  • selezionare l’opzione e-mail;
  • digitare il vostro indirizzo e-mail e premete il pulsante salva;
  • aprire la nostra casella di posta per verificare che sia arrivata l’e-mail di convalida dell’indirizzo inviata da Snapchat.

Se già si possiede un indirizzo e-mail associato all’account si può richiedere direttamente il file dall’app seguendo questa procedura:

  • entrare nel profilo personale e premere sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra dello schermo;
  • scorrere tra le varie opzioni fino ad arrivare a Privacy (Android), Azioni sull’account (iOS) e selezionate l’opzione i miei dati;
  • digitare username e password;
  • selezionare i tipi di dati che si desidera ricevere nel file e inviare la richiesta.

Se invece, si intende richiedere i file da un computer fisso la procedura è la seguente:

  • andare sulla pagina iniziale di Snapchat e loggarsi;
  • cliccare su I miei dati;
  • selezionare i tipi di dati che desiderate ricevere nel file e inviate la richiesta.

Come recuperare i messaggi inviti con Snapchat

Purtroppo, una volta cancellato l’account, non è più possibile recuperare i messaggi scambiati con amici e con parenti. Gli unici messaggi recuperabili sono quelli che abbiamo salvato sul nostro dispositivo. Questa operazione di salvataggio dei messaggi, non avviene in modo automatico ma si tratta di un’opzione attivabile direttamente da Snapchat. Per attivarla bisogna:

  • eseguire l’accesso su Snapchat
  • scorrere verso sinistra per visualizzare la lista delle chat
  • cercare il pulsante chat e poi selezionate un contatto con cui chattare
  • digitare il testo ed invialo. Dopodiché il tuo messaggio apparirà nella finestra di chat
  • cliccare sul messaggio inviato e fino a che non diventi grigio e in grassetto. A questo punto, il messaggio verrà tenuto al sicuro e non verrà eliminato. Questo processo funziona anche per i messaggi ricevuti.

Se invece si desidera rimuoverlo, è necessario fare clic sul messaggio fino a rimuovere il colore grigio e dopo 10 secondi scomparirà automaticamente.

Recuperare i messaggi cancellati da Snapchat usando l’estensione Nomedia

Quando invece, non si sono salvati i messaggi sul dispositivo, riavere quei messaggi, diventa più complicato. Qualsiasi messaggio cancellato dopo 10 secondi non viene rimosso in modo permanente dal dispositivo e quindi è possibile ripristinarli usando l’estensione Nomedia. Per recuperare i messaggi i passaggi sono i seguenti:

  • nel file manager, andare su Dati / Dati /. Qui trovare la cartella snapchat.android.
  • cercare la cartella Nomedia. In questa estensione, otterremo i messaggi di Snapchat.
  • selezionare tutti i file con l’estensione e rinominare i file rimuovendo l’estensione nomedia. Questo ci permetterà di visualizzare i messaggi.

Come cancellarsi da Snapchat tramite smartphone

Se ci si vuole cancellare da Snapchat utilizzando direttamente lo smartphone, avviare l’app, effettuare uno swipe dall’alto verso il basso e premere sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra. Nella schermata che si apre, selezionare la voce assistenza per aprire il centro assistenza di Snapchat, digitare il termina “elimina” nella barra di ricerca e seleziona la voce Elimina un account dal menu che compare. Per concludere, digitare la password nell’apposito campo di testo, premere sul pulsante Continua e così l’account di Snapchat verrà disattivato. Se non lo si riattiva effettuando un accesso entro 30 giorni tutte le tue chat, i dati e messaggi verranno cancellati per sempre.

Come cancellarsi da Snapchat tramite PC

Per cancellarsi da Snapchat tramite PC bisogna collegarsi a Snapchat ed accedere al proprio account digitando username e password negli appositi campi di testo e mettendo il segno di spunta accanto alla voce “Non sono un robot” poi cliccare sul pulsante “Accedi”. Successivamente, selezionare la voce Elimina un account dal campo con i suggerimenti che compare automaticamente in basso e si verrà reindirizzati sulla pagina di rimozione dell’account. Il resto della procedura è uguale a quanto visto prima, bisogna accedere al nostro account, confermare la password e premere sul pulsante continua.

Come riattivare un account su Snapchat entro 30 giorni

In caso di ripensamenti sull’abbandono di Snapchat, è possibile riattivare l’account semplicemente aprendo l’applicazione sullo smartphone ed effettuando l’accesso. Quando Snapchat chiede se si vuole ripristinare l’account, rispondere sì e attendere qualche minuto. Dopodiché provare ad effettuare nuovamente l’accesso per entrare nel profilo personale. Da computer non è ancora possibile riattivare gli account di Snapchat disattivati.

Riattivare un’account oltre i 30 giorni

Se abbiamo disattivato il nostro account Snapchat da più di 30 giorni non si può tornare indietro e non si possono recuperare i dati, ma ci si può solo registrare nuovamente al servizio. Quindi scarichiamo di nuovo l’app sullo smartphone, avviarla e registrarsi immettendo nome e cognome negli appositi campi di testo. Nella schermata successiva, inserire la data di nascita, premere sul pulsante continua, impostare il nome utente e premere nuovamente su continua per scegliere la password con cui accedere al servizio. Infine, digitare il numero di cellulare e scegliere se verificare la l’identità tramite SMS o chiamata. Digitare il codice di verifica e premere su Avanti e Continua per cominciare a usare nuovamente Snapchat.

Libero Annunci

Libero Shopping