Come scaricare i propri dati personali e dire addio a Facebook
Prima di dire addio al social network è necessario compiere un ultimo “atto d’amore”: salvare tutte le immagini e i post condivisi su Facebook

Per poter scaricare tutte le proprie immagini e video postati su Facebook, il primo passo da fare è accedere al proprio account e premere sull’icona a forma di freccia presente in alto a destra sulla taskbar di Facebook: si aprirà un menu a scomparsa e l’utente dovrà premere su Impostazioni. Si accederà a una nuova pagina e sulla colonna a sinistra si dovrà cliccare su Generali: sullo schermo appariranno tutte le informazioni principali del proprio account e nell’ultima riga sarà presente la locuzione “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook”.

Premendo sulla voce “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook”, il social network richiederà all’utente la password del proprio account. Una volta confermata la parola chiave, si aprirà una nuova pagina che permetterà di ricevere sulla casella di posta elettronica con cui si è effettuata l’iscrizione a Facebook, tutti i dati salvati sul social network.

A questo punto si dovrà entrare nel proprio indirizzo di posta elettronica e aspettare le due e-mail che Facebook vi invierà. Nella prima il social network vi informerà che sta processando la vostra richiesta e saranno necessari un paio di minuti per raccogliere tutto il materiale (non vi preoccupate se l’attesa supera anche la mezz’ora), nella seconda vi invierà il link da dove scaricare tutte le immagini e le foto. Solitamente tutto il materiale è raccolto all’interno di un file zippato e sarà compito dell’utente renderlo utilizzabile.

Dopo aver decompresso il file zippato, potrete finalmente rivedere tutto ciò che avete condiviso sul social network durante gli anni della “convivenza forzata” con Facebook. Terminato anche questo ultimo passaggio, salutate i vostri “amici” e cancellate senza tanti patemi d’animo il vostro account Facebook.