Libero
Come formattare il disco con macOS Fonte foto: Shutterstock
HOW TO

Come formattare il disco con macOS

Formattare un disco con macOS non è poi così difficile. Basta avere un po’ di pazienza ed eseguire alcuni veloci step. Ecco come fare

Così come su Windows, anche su macOS è possibile formattare il disco rigiso. Una scelta che diventa inevitabile quando l’hard disk non funziona più come prima. Si tratta di una procedura davvero molto semplice da mettere in pratica e non richiede tanto in termini di tempo impiegato.

È bene fare una piccola considerazione, prima di cominciare a illustrare gli step per formattare un disco tramite un computer prodotto da Apple. Siccome il processo provvederà a cancellare in maniera irreversibile i dati contenuti nell’unità di memorizzazione, è molto importante, ovviamente prima di eliminare tutti i file, effettuare un backup, ossia salvare il tutto su un altro device (una chiavetta USB, un disco esterno o un altro hard disk del Mac). La formattazione, infatti, ripulendo l’hard disk, è come se riportasse il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Fatta questa doverosa premessa, passiamo a descrivere cosa fare per effettuare la formattazione del Mac.

Formattare hard-disk con macOS

Come anticipato poco fa, formattare un disco con macOS non è poi così difficile. Basta avere un po’ di pazienza ed eseguire alcuni veloci step. Se la procedura deve essere effettuata su un’unità esterna, assicuratevi che sia ben collegata al computer. A questo punto possiamo procedere.

Per prima cosa dovrete aprire il programma "Utility". Lo potete fare in diversi modi: dal Launchpad oppure da "Spotlight" scrivendo all’interno del programma direttamente il nome del tool. Spunterà, come avrete sicuramente notato, una nuova finestra. Qui dovrete cercare e selezionare il disco da formattare. Fate attenzione a non sbagliare hard disk.

Successivamente, dalla barra verticale posta in alto, cliccate su "Inizializza". Esattamente come avviene con la formattazione in Windows, anche su macOS dovrete scegliere il File System: troverete le diverse opzioni di formattazione aprendo la voce "Formato". Ora non vi resta che premere infine su Inizializza.

Cliccando su "Opzioni di sicurezza" si può scegliere se eseguire una formattazione veloce oppure più lenta ma molto più sicura, che rende il recupero dei file cancellati molto difficile.

TAG:

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963