Come nascondere file e cartelle in Windows
Sul sistema operativo di Microsoft c'è una funzionalità che permette di nascondere file e cartelle in modo veloce e semplice. Ecco come fare

Molti utenti al lavoro oppure a casa, per una serie di ragioni non hanno altra scelta che condividere il proprio computer. In queste situazioni può diventare utile trovare un modo per provare a nascondere file o cartelle che vorremmo restassero privati. Su Windows c’è un trucco molto semplice.
È bene precisare che non è proprio la soluzione più indicata per proteggere la propria privacy. Si tratta solo di un banale escamotage per togliere dalla vista di occhi indiscreti i file. Come dire, l’occasione fa l’uomo ladro. Ed è proprio questo il principio di funzionamento dell’espediente: nascondere file e cartelle ai curiosi. La procedura non richiede grosse competenze informatiche e può essere messa in pratica anche da coloro che hanno poca dimestichezza con il computer. Non è nemmeno necessario scaricare nessun programma: è sufficiente ricorrere, infatti, a un sistema già utilizzato da Windows per proteggere alcuni file e cartelle importanti.
Per capire di cosa si tratti è utile ricordare che il sistema operativo di Microsoft in default cela certi file di sistema per evitare che un utente distratto e poco competente li possa cancellare, creando in questo modo instabilità o danni irreversibili a Windows. Detto ciò, andiamo a vedere come nascondere un file o una cartella nell’OS di Redmond.
Nascondere un file o una cartella su Windows
Per prima cosa è necessario individuare il file o la cartella da nascondere. Mettiamo che siete interessasti a nascondere un documento Word. Una volta trovato, spostate il cursore del mouse – o del touchpad – sul file e cliccate con il tasto destro. Ora, dal menu successivo premete su “Proprietà”. A questo punto siamo molto vicini a “insabbiare” il contenuto testuale. Infatti, tutto quelle che dovrete fare è spuntare la casella “Nascosto” (si trova in basso, accanto a “Sola lettura”) e premere su “OK”. Come per magia, il file è sparito. La procedura è identica anche per nascondere una cartella.
Come recuperare un file o una cartella nascosta
A un certo punto dovrete anche recuperare un file o una cartella nascosta su Windows. Anche in questo caso è davvero un gioco da ragazzi. Tornate nella cartella in cui si trova il documento “invisibile”. Cliccate poi su “Visualizza” e infine su “Mostra e nascondi”. Fatto ciò, l’ultima cosa che vi rimane da fare è selezionare la voce “Elementi nascosti” e la procedura è terminata.