Libero
HOW TO

Come proteggere l'account Facebook senza dare il numero di telefono

Usare l'autenticazione a due fattori è, probabilmente, la miglior soluzione per proteggere il profilo Facebook. Come fare senza dare il numero di cellulare

Privacy su Facebook Fonte foto: Ink Drop / Shutterstock.com

L’autenticazione a due fattori (2 Factors Authentication, 2FA) tramite numero di telefono cellulare è certamente un metodo semplice e veloce per proteggere la nostra privacy sul web (anche se c’è da stare attenti ai furti di numero di telefono). Nei giorni scorsi, però, abbiamo scoperto che Facebook ha usato i nostri numeri personali per inviarci pubblicità targettizzata e non solo.

Alcuni giornalisti, infatti, hanno notato che il social network non fa nulla per proteggere questo dato sensibile permettendo persino a quasi qualunque utente di cercare il nostro numero di telefono e trovare il nostro profilo. Per questo usare il numero di telefono come “secondo fattore” di autenticazione non è forse la scelta più azzeccata, se il nostro scopo è proteggere i nostri dati e la nostra privacy. Ma come proteggere il nostro account Facebook senza dare il nostro numero di telefono in pasto a Zuckerberg, che non ne fa certamente l’uso che vorremmo?

App per autenticazione a due fattori

Un buon modo (fino a successiva smentita, ovviamente) è quello di usare una app specifica per le autenticazioni. Come Google Authenticator o Duo Mobile, ad esempio. Con queste app possiamo mantenere i due fattori di autenticazione, necessari a impedire che chi riesce a rubarci login e password riesca ad entrare in possesso del nostro profilo Facebook, ma senza essere costretti a cedere il nostro numero.

Come funzionano le app per autenticazione a due fattori

Sia Google Authenticator o Duo Mobile possono essere scaricati dal Play Store e funzionano in base allo stesso principio: invece di usare un codice inviato via SMS come secondo fattore di autenticazione, si usa un codice fornito dall’app. Nel caso di Duo Mobile il codice viene inviato dal servizio all’app installata sul tuo telefono, nel caso di Google Autenticator è l’app stessa che contiene un generatore di codici che funziona anche quando il tuo smartphone è offline. Entrambi i sistemi, quindi, ti proteggono in caso qualcuno stia tentando di accedere al tuo profilo Facebook da un dispositivo che non è il tuo smartphone.

Eseguire l’autenticazione 2FA a Facebook tramite app è di sicuro più scomodo rispetto a farlo ricevendo un SMS. Ma, poiché l’azienda di Mark Zuckerberg ha ormai dimostrato chiaramente che non ha intenzione di difendere la nostra privacy, forse si tratta già di una scelta obbligata. Anche perché in un futuro non troppo lontano assisteremo a una stretta integrazione tra Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp ed è molto probabile che Zuckerberg chiederà di usare il nostro numero di telefono come ID univoco per la futura mega-piattaforma.